Hyundai Italia lancia Service Plus myHyundai, un programma di abbonamento pensato per semplificare la gestione dell’auto e migliorare l’esperienza post-vendita. Il progetto nasce da una visione customer-centric che punta a rendere l’assistenza tecnica un servizio continuativo, flessibile e completamente digitale, accessibile tramite canone fisso mensile.
Abbonamento mensile, costi certi e tutto sotto controllo
Il cuore dell’offerta è la possibilità per i clienti Hyundai di sottoscrivere un abbonamento a servizi di manutenzione ordinaria e assistenza presso i centri autorizzati aderenti all’iniziativa. Con Service Plus, si abbandona la logica della spesa occasionale per entrare in un ecosistema dove tutto è programmato, tracciabile e senza sorprese. Ogni utente può gestire il proprio piano tramite un portale dedicato: dall’attivazione alla modifica del pacchetto, fino alla scelta o al cambio del riparatore di fiducia.
Due pacchetti per la gestione degli pneumatici
Il debutto dell’abbonamento parte da un servizio sempre molto richiesto: la gestione degli pneumatici. Hyundai propone due formule:
- Pacchetto Base: include pulizia, controllo, stoccaggio e promemoria per il cambio stagionale.
Canone: 8 €/mese – Attivazione: 28 € (IVA inclusa) - Pacchetto Premium: aggiunge l’installazione degli pneumatici a ogni cambio stagione (2 volte all’anno).
Canone: 16 €/mese – Attivazione: 36 € (IVA inclusa)
Entrambi i pacchetti si possono sottoscrivere online, con pagamento su carta di credito e gestione autonoma del profilo utente.
Benessere familiare incluso nell’abbonamento
Oltre alla cura dell’auto, Hyundai estende il concetto di servizio al benessere delle persone. In collaborazione con YOLO Tech Insurance, chi sottoscrive un abbonamento entro il 30 agosto 2025 potrà ricevere una Carta Mynet.blue a scelta, per accedere a un anno di consulenze telefoniche mediche o veterinarie gratuite e sconti su prestazioni sanitarie.
Verso una manutenzione sempre più personalizzata
Nei prossimi mesi, Service Plus myHyundai amplierà il proprio catalogo per coprire nuove aree dell’aftermarket, con l’obiettivo di costruire un’offerta sempre più modulare, personalizzabile e coerente con le abitudini digitali degli automobilisti. Un passo importante che sottolinea la volontà del brand di andare oltre la semplice vendita, diventando un vero alleato nella mobilità quotidiana.