Dal 23 al 25 maggio 2025, torna uno degli eventi più iconici del panorama automotive mondiale: il Concorso d’Eleganza Villa d’Este, in scena come da tradizione nella suggestiva cornice di Cernobbio, sul Lago di Como. Anche quest’anno l’organizzazione è curata dal BMW Group, in collaborazione con il prestigioso hotel Villa d’Este, una sinergia ormai consolidata da oltre vent’anni.
Villa d’Este non è solo un’occasione per celebrare l’eleganza e la storia dell’automobile, ma rappresenta anche una vetrina per le novità del presente e del futuro. Il BMW Group sfrutterà l’edizione 2025 per presentare alcune importanti anteprime mondiali. Tra queste ci sarà un nuovo modello sportivo ed elegante, progettato per offrire il massimo piacere di guida in configurazione biposto. Accanto a lui, sarà svelata una sportiva della divisione BMW M, che arriverà accompagnata da altri modelli ad alte prestazioni. Non mancherà neppure il mondo delle due ruote, grazie a una nuova concept firmata BMW Motorrad, pensata per esprimere adrenalina pura e sportività estrema.
I premi: Best of Show 2025 e non solo
Protagoniste assolute dell’evento saranno, come sempre, le circa cinquanta vetture storiche iscritte al concorso, suddivise in otto categorie tematiche. Tutte cercheranno di conquistare i riconoscimenti più ambiti, a partire dal prestigioso:
- Trofeo BMW Group – Best of Show, assegnato da una giuria di esperti internazionali.
- Coppa d’Oro Villa d’Este, premio votato dal pubblico.
- Trofeo del Presidente, consegnato da Helmut Käs, presidente del concorso.
- Trofeo Il Canto del Motore, dedicato al miglior sound del motore, selezionato dalla giuria e dal tenore Jonas Kaufmann.
- Un premio sarà riservato anche alle migliori concept car presenti all’evento.
Le categorie del Concorso d’eleganza Villa d’Este 2025

Le auto in gara saranno suddivise nelle seguenti classi:
- Class A – Glorious Excess (1920-1940)
- Class B – Sculpture in Motion (1928-1938)
- Class C – Renaissance: The Post-War European Sports Car
- Class D – Titans of the Track
- Class E – Frozen in Time (1900-1973)
- Class F – Go Big or Go Home, dagli anni Ottanta a oggi
- Class G – Vanishing Act
- Class H – Style Matters
Villa d’este 2025: gli eventi da non perdere
Il programma del weekend sarà ricco di appuntamenti. Sabato 24 maggio andrà in scena l’evento “Amici & Automobili”, durante il quale club e comunità automobilistiche da tutto il mondo esporranno oltre 150 auto nel parco di Villa Erba. Domenica 25 maggio sarà invece il momento clou del concorso, con la sfilata delle vetture partecipanti, tra cui spiccherà anche la BMW i5 Flow Nostokana, un prototipo destinato a far parlare di sé. Durante entrambe le giornate, inoltre, si terrà la tradizionale asta organizzata da Broad Arrow Auctions, parte del gruppo Hagerty. Tra i lotti più attesi figurano una BMW 507 Serie II del 1958, una BMW M1 del 1981 e una BMW Z8 del 2000, veri gioielli da collezione.
L’edizione 2025 del Concorso d’Eleganza Villa d’Este promette dunque di essere un evento memorabile, capace di unire tradizione, innovazione e una passione autentica per l’automobile. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati del settore.