Il valore delle automobili d’epoca cresce grazie a fattori dettati dalla rarità e dalla fama ottenuta negli anni dal veicolo, se poi a questi si aggiunge una storia alquanto singolare, allora il prezzo può arrivare addirittura a 2,3 milioni di dollari. È quanto accaduto a Philadelphia, negli Stati Uniti d’America, dove una BMW 507 del 1957 è stata venduta all’asta per 2,3 milioni dopo che il proprietario l’aveva dimenticata in garage per 43 anni.
Per svariati anni, la BMW 507 è stata una delle automobili più desiderate. Il suo appeal nasce non solo dalla scarsa tiratura, ma anche la sua forma perfetta, realizzata da Albrecht Graf Goertz. Storicamente, invece, l’idea di creare la BMW 507 fu di Max Hoffman, un importatore di auto sportive e di lusso negli Stati Uniti, che convinse il consiglio di amministrazione della BMW a credere nel progetto. In Baviera fecero bene ad ascoltare Hoffmann, poiché quest’auto consentì all’azienda di uscire facilmente da un brutto periodo economico, quindi BMW deve molto a questa roadster.
Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…
Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…
Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…
Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…
Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…