in

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Tempo di lettura: 2 minuti

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che va oltre il concetto di due o quattro ruote: nasce una scultura da guidare. Ducati e Lamborghini, due icone emiliane dell’ingegneria estrema, tornano a collaborare e lo fanno in grande stile, presentando in occasione della Milano Design Week la nuovissima Ducati Panigale V4 Lamborghini. Il palcoscenico è quello suggestivo del Teatro Alcione, l’evento si chiama “The Art of Unexpected”, e il risultato è un manifesto in carbonio, velocità e bellezza.

Una Panigale dal cuore Lamborghini

Terzo atto di una collaborazione già celebrata con la Streetfighter V4 Lamborghini e la Diavel 1260 Lamborghini, questa nuova Panigale è molto più che una special edition: è un pezzo da museo con la targa, nato dallo scambio diretto tra i designer del Centro Stile Ducati e quelli di Lamborghini.

Basata sulla Panigale V4 S, questa versione esclusiva ne stravolge il look grazie all’adozione massiccia della fibra di carbonio a vista, utilizzata per semplificare, alleggerire e affilare. Il colore? Un mix di Verde Scandal, Grigio Telesto e Grigio Acheso, scelti direttamente dalla palette Lamborghini, con una sella che rievoca gli interni della Revuelto, l’ultima hypercar ibrida del Toro. Il tutto impreziosito da un silenziatore omologato Akrapovic in titanio e carbonio.

Serie limitata: solo per 630 fortunati

La Panigale V4 Lamborghini sarà prodotta in soli 630 esemplari, tutti numerati, tutti destinati a diventare oggetti da collezione. Oltre alla moto, ogni proprietario riceverà una cassa in legno personalizzata, cavalletto posteriore dedicato, certificato di autenticità e telo coprimoto coordinato. Il culto del dettaglio diventa esperienza.

Ma non è tutto. Per 63 proprietari della Lamborghini Revuelto, sarà possibile ordinare una versione ancora più esclusiva, chiamata “Speciale Clienti”: una Panigale V4 Lamborghini su misura, con livrea personalizzata identica alla propria supercar, curata insieme al Centro Stile Ducati. Moto e auto come gemelli estetici. Un sogno che fonde garage e galleria d’arte.

In mostra anche una Revuelto inedita

All’evento milanese non poteva mancare la sorella su quattro ruote. Lamborghini ha portato sotto i riflettori una Revuelto unica, creata dal programma Ad Personam. Fibra di carbonio a profusione, dettagli in Verde Scandal e l’iconico logo “63”, richiamo diretto all’anno di fondazione del marchio e alla serie limitata. Gli interni sono un mix raffinato di Unicolor Leather e Corsa Tex, con cuciture a contrasto: pura sartoria meccanica.

Quando la passione è progettata in Emilia

Come ha dichiarato Stephan Winkelmann, CEO di Lamborghini, “Quando due design inconfondibili come quelli di Lamborghini e Ducati si incontrano, non può che nascere un progetto di successo”. Parole che trovano conferma nella forza di un connubio che, da anni, reinterpreta l’italianità più potente: quella che corre, ruggisce e fa sognare.

Per chi non vede l’ora di incrociarla su strada (o in qualche evento esclusivo), l’appuntamento è a settembre 2025, quando i primi esemplari della Ducati Panigale V4 Lamborghini cominceranno a essere consegnati. Ma per molti, sarà più facile vederla in un caveau che al semaforo.

Unipolsai

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

BMW R1300

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella