Storiche

Turin Design Tribute: ASI e FIVA premiano Giugiaro e Paolo Martin

Tempo di lettura: 2 minuti

Torino si conferma capitale indiscussa del design automobilistico con il successo della prima edizione di “Turin Design Tribute”. L’evento, organizzato dall’Automotoclub Storico Italiano (ASI) il 20 febbraio presso la sua sede di Villa Rey, ha reso omaggio alla tradizione del car design torinese, riconosciuta a livello internazionale. Una serata esclusiva che ha celebrato il talento di grandi nomi del settore e ha sottolineato l’importanza della tutela e valorizzazione del patrimonio automobilistico italiano.

Un tributo ai maestri del design

Durante la serata, l’ambito premio “FIVA Heritage Hall of Fame” è stato assegnato a Paolo Martin, designer di fama mondiale che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’automobile. Martin ha iniziato la sua carriera negli anni ’60 come apprendista presso lo Studio Michelotti, passando poi a Bertone e successivamente a Pininfarina, dove ha diretto il Centro Stile a soli 24 anni. Tra le sue opere più celebri figurano la Dino Ferrari Berlinetta Competizione, la Fiat 130 Coupé e la rivoluzionaria Ferrari Modulo.

I “FIVA Heritage Hall of Fame” rappresentano un riconoscimento internazionale assegnato dalla Fédération Internationale des Véhicules Ancien alle personalità più influenti del mondo dell’automobile. La nomina di Paolo Martin conferma il valore del design italiano e il contributo straordinario del nostro Paese all’evoluzione dell’automotive.

L’ASI Designer Award a Fabrizio Giugiaro

Turin Design Tribute GiugiaroTurin Design Tribute Giugiaro

Un altro momento clou della serata è stata la consegna dell'”ASI Designer Award” a Fabrizio Giugiaro. Con una carriera votata alla continua innovazione, Giugiaro è stato premiato per la sua capacità di interpretare il cambiamento tecnologico e sociale, reinventando costantemente l’automobile come espressione estetica e funzionale.

Inoltre, è stata conferita una targa alla prestigiosa Collezione Giorgetto e Fabrizio Giugiaro, che entra ufficialmente a far parte del circuito della Commissione ASI Storia e Musei. La collezione, composta da circa quaranta modelli, rappresenta un viaggio attraverso decenni di evoluzione del design automobilistico, includendo prototipi unici, one-off e modelli di serie che hanno segnato intere generazioni.

Lancio del Concorso Grifo d’Oro ASI 2025

L’evento si è concluso con l’apertura ufficiale del bando per il “Concorso Grifo d’Oro ASI 2025”, iniziativa destinata ai giovani talenti del car design. Il concorso riprende l’eredità del “Grifo d’Oro Bertone” del 1965, nato per premiare la progettazione automobilistica tenendo conto di aspetti tecnici fondamentali come ergonomia, aerodinamica e meccanica.

A fare gli onori di casa sono stati il presidente dell’ASI, Alberto Scuro, e il presidente della FIVA, Tiddo Bresters. Presenti anche importanti rappresentanti delle istituzioni, tra cui la Vicesindaco di Torino Michela Favaro e gli assessori regionali Matteo Marnati e Andrea Tronzano. I talk moderati dai giornalisti Massimo Condolo, Franco Daudo e Roberto Valentini hanno permesso di ripercorrere la straordinaria storia del car design torinese, facendo emergere aneddoti e retroscena affascinanti legati alle grandi icone dell’automobilismo.

“Turin Design Tribute” si è rivelato un evento di straordinario successo, un’occasione unica per celebrare il talento e l’innovazione che hanno reso Torino la capitale mondiale del design automobilistico.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: ASI

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago