in

Torino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin Show

Tempo di lettura: 2 minuti

È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3 del Lingotto Fiere, la seconda edizione di AMTS – Auto Moto Turin Show, l’evento organizzato da GL events Italia che celebra il mondo dei motori a 360 gradi. Torino, culla storica dell’automotive italiano, torna protagonista per tre giorni – fino a domenica 6 aprile – con un programma ricco di spettacoli, esposizioni, emozioni e innovazione, tra auto d’epoca, motorsport, tuning e nuove tecnologie per la mobilità sostenibile.

Un viaggio tra passato e futuro della cultura motoristica

Il salone si propone come punto di riferimento per appassionati, collezionisti e operatori del settore, offrendo un’esperienza immersiva tra modelli iconici del passato e le nuove frontiere dell’automotive. AMTS è molto più di una semplice esposizione: è un tributo alla passione per i motori, raccontata attraverso veicoli leggendari, show spettacolari, due palchi per eventi e ospiti d’eccezione.

I protagonisti dell’inaugurazione

AMTS 2025 presentazione

Durante la cerimonia di apertura, diversi rappresentanti delle istituzioni e del settore hanno sottolineato l’importanza di un evento come AMTS per la città di Torino e per l’intera industria automobilistica italiana.

Gabor Ganczer, CEO di GL events Italia, ha parlato di un evento che “celebra il dinamismo di un settore in continua evoluzione”, grazie alla sinergia con partner come ACI, ASI e l’Heritage Hub di Stellantis.

Claudia Porchietto, Sottosegretario alla Presidenza della Regione Piemonte, ha evidenziato come AMTS rappresenti “non solo una cultura da tramandare, ma anche una risorsa industriale strategica per affrontare la sfida della transizione tecnologica.”

Valentino Magazzù, Consigliere della Città di Torino, ha ricordato il ruolo centrale del Lingotto come luogo simbolo della tradizione motoristica della città.

Anche Roberto Giolito, Head of Stellantis Heritage, ha rimarcato l’importanza dell’evento per la divulgazione della cultura dell’auto, portando in esposizione modelli storici come la Delta S4 e la 124 Abarth Rally.

Alberto Scuro, presidente ASI, ha definito Torino come “capitale mondiale del motorismo storico”, mentre Maurizio Bettica dell’Automobile Club Torino ha puntato i riflettori sulla storica Cesana-Sestriere, presente all’evento con auto iconiche.

Da segnalare anche la presenza di Fabio Pavanello di ETT, che ha portato a Torino la dodicesima edizione di Expo Tuning Torino, con oltre 300 vetture selezionate, e di Elisabetta Cozzi del Museo Fratelli Cozzi, con la mostra fotografica “Donne e motori: gioie a basta”, promossa insieme ad AIDA per abbattere gli stereotipi di genere.

Il programma del weekend

Sabato 5 e domenica 6 aprile AMTS offrirà un ricchissimo programma di eventi per appassionati di tutte le età. Tra i momenti più attesi:

  • Mini Moto Show by YCF con il campione Roberto Rolfo (sabato e domenica ore 10.30)
  • Twin Drift D-Race: spettacolari sfide di drifting sincronizzato (sabato ore 11.00 e domenica ore 11.00 e 16.00)
  • Acrobatic Stunt Show by Bizzarro Extreme (sabato ore 12.00, domenica ore 15.00)
  • Parata Hardcore: 40 auto leggendarie in sfilata (sabato ore 12.45)
  • Taxi Drift: un’esperienza a bordo di vere auto da gara (sabato ore 14.45 e 17.30, domenica ore 13.45 e 16.45)
  • Burnout Stunt Show e Big Show con il fuoco per chiudere in grande stile (sabato ore 16.00 e 18.45, domenica ore 18.00)

Info utili

📍 Lingotto Fiere, via Nizza 280, Torino
📆 Date: dal 4 al 6 aprile 2025
🕙 Orari: 10.00 – 19.30
🌐 Sito web: amtstorino.it
📩 Contatti: info@lingottofiere.it – ☎️ +39 011 66 44 111
📱 Instagram: @amtstorino

Logo Brand Denza

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Podio F1 Suzuka 2025

Top e Flop F1 GP Giappone: “Verstappen Imperatore del Giappone”