Curiosità

Tamponamento milionario: McLaren, Ferrari e Bentley distrutte in Austria

Tempo di lettura: < 1 minuto

Un tamponamento a catena in Austria ha coinvolto quattro supercar di lusso, tra cui una McLaren Elva e una Ferrari LaFerrari, per un danno complessivo di svariati milioni di euro. La probabile causa è l’asfalto bagnato, che ha reso la strada scivolosa e difficile da percorrere. Fortunatamente, non ci sono feriti, ma le immagini delle auto distrutte fanno male al cuore degli appassionati.

Lusso in frantumi pe un tamponamento a catena

Un incidente si è verificato a Pfunds, in Austria, coinvolgendo alcune tra le supercar più prestigiose al mondo. Protagoniste della collisione sono una McLaren Elva e una Ferrari LaFerrari, due auto dal valore complessivo di circa 7 milioni di euro. Vederle ridotte a carcasse accartocciate sul ciglio della strada è un colpo al cuore per ogni appassionato di motori.

L’incidente è avvenuto su una strada panoramica e ha coinvolto, oltre alla McLaren Elva (dal valore di 1,7 milioni di euro) e alla Ferrari LaFerrari (oltre 4,7 milioni di euro), anche una Ferrari 812 Superfast e una Bentley Continental. Secondo le prime ricostruzioni, la Ferrari LaFerrari avrebbe tamponato la McLaren Elva, che probabilmente ha frenato bruscamente. Subito dopo, la Ferrari 812 Superfast e la Bentley Continental si sono aggiunte al disastro, provocando un tamponamento multiplo.

Danni enormi a causa dell’asfalto bagnato?

Dai rilievi effettuati, sembra che il manto stradale scivoloso abbia giocato un ruolo decisivo. Il maltempo potrebbe aver reso difficile il controllo delle auto, tutte dotate di potenti motori ma anche estremamente delicate nelle manovre su strade insidiose.

Fortunatamente, non si registrano feriti, ma i danni materiali sono ingenti e si stima che il costo delle riparazioni ammonti a diversi milioni di euro. Un incidente che, per il valore delle auto coinvolte, entra di diritto tra i più costosi mai avvenuti sulle strade.

AddThis Website Tools
Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Prova in anteprima Nissan Ariya Nismo, il SUV elettrico sportivo, ma non estremo

Famosissimo in tutto il mondo grazie ad alcuni modelli sportivi resi iconici dalla partecipazione a…

19 hours ago

La Concept-Car Runabout della Collezione ASI Bertone a Saint Moritz per “The I.C.E.”

La concept-car Runabout, icona della Collezione ASI Bertone, torna a far parlare di sé. Presentata…

22 hours ago

Tesla sblocca una funzione nascosta presente nelle sue auto dal 2021

Tesla ha recentemente rilasciato un aggiornamento software che sblocca una funzionalità nascosta presente in alcuni…

22 hours ago

Esistono due tipi di Android Auto: quale hai e cosa cambia

Negli ultimi anni, la tecnologia ha rivoluzionato il mondo dell’automobile, rendendo i sistemi di infotainment…

22 hours ago

Yamaha Tracer 2025: 5 novità che devi sapere

La Yamaha Tracer 9 e la Tracer 9 GT 2025 sono pronte a rivoluzionare il…

1 day ago

Prova in anteprima Nissan X-Trail Mild Hybrid, con questo motore è comoda e concreta

Che Nissan punti sui crossover, lo sappiamo bene, non è una novità. La Casa giapponese…

1 day ago