Hyundai ha presentato la Nuova Nexo in occasione del Seoul Mobility Show, segnando un ulteriore e importante passo avanti nel mondo della mobilità a idrogeno. La seconda generazione del SUV a celle a combustibile punta a superare i 700 km di autonomia, con un tempo di rifornimento di 5 minuti.
Il design esterno – ispirato al concetto di “Art of Steel” – e il comfort interno ulteriormente evoluto rafforzano l’identità di Nexo nel segmento dei SUV. L’abitacolo spazioso offre caratteristiche di comfort avanzate, come i sedili con funzione relax e una maggiore capacità di carico.
Nuova Nexo è il terzo veicolo a idrogeno prodotto in serie da Hyundai, seguendo le orme della ix35 Fuel Cell del 2013. Grazie alla tecnologia avanzata a celle a combustibile, il modello vanta emissioni zero e una notevole efficienza energetica.
L’evoluzione tecnologica della nuova Nexo si riflette anche nelle caratteristiche di sicurezza, con sistemi avanzati di assistenza alla guida che garantiscono la massima protezione per conducenti e passeggeri.
Basata sul concept Initium, la nuova Nexo rappresenta il nuovo linguaggio stilistico “Art of Steel”, che richiama la forza e la versatilità dell’acciaio. Il design robusto e sofisticato si distingue per linee decise e un’elevata aerodinamica.
Tra le novità estetiche spiccano le “luci HTWO”, ispirate al messaggio “Hydrogen for Humanity”, e le 4 Dot Lamps, che richiamano l’identità di Hyundai.
All’interno, l’abitacolo offre un ambiente confortevole e tecnologicamente avanzato, con un display curvo e comandi intuitivi. I materiali sostenibili, come pelle in bio poliuretano e tessuti in PET riciclato, sottolineano l’impegno di Hyundai per un futuro ecologico.
Il nuovo sistema Fuel Cell e l’elettronica di potenza aggiornata migliorano l’efficienza e le prestazioni di guida. La potenza complessiva passa da 184 CV (135 kW) a 258 CV (190 kW), mentre la batteria raddoppia la capacità da 40 kW a 80 kW. Il motore elettrico ora offre 204 CV (150 kW) di potenza massima, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h ridotta a 7,8 secondi.
L’autonomia di guida è ottimizzata grazie a un serbatoio di idrogeno con capacità aumentata a 6,69 kg e a un sistema aerodinamico avanzato che riduce la resistenza.
In Europa, la nuova Nexo sarà il primo SUV Fuel Cell dotato di capacità di traino fino a 1.000 kg, migliorando la versatilità del veicolo.
La buova Nexo introduce un sistema di infotainment con display curvo da 12,3 pollici, aggiornamenti software OTA e assistente vocale AI. Il sistema audio premium BANG & OLUFSEN offre un’esperienza sonora immersiva.
Tra le innovazioni spiccano la Digital Key 2 per l’apertura e l’avviamento del veicolo tramite smartphone, il doppio sistema di ricarica wireless e la Built-in Cam 2 Plus per la registrazione video.
La sicurezza è garantita da una struttura rinforzata e fino a nove airbag. I sistemi di assistenza alla guida includono il Forward Collision-Avoidance Assist, il Lane Keeping Assist e il Remote Smart Parking Assist 2.
Toyota ha appena lanciato un vero e proprio gioiello nel mondo delle auto sportive: la…
Alla Milano Design Week Omoda svela il suo secondo veicolo importato anche in Italia dopo…
La lista delle vetture che parteciperanno alla 1000 Miglia 2025 è stata stilata dall’apposita Commissione…
Un mese di promozioni, test ride, vantaggi esclusivi e finanziamenti a tasso zero: ad aprile…
Torna WAY2RIDE, la formula di finanziamento flessibile e innovativa frutto della collaborazione tra Suzuki e…
A sei mesi dalla sua presentazione, GOT – G Owners Tribe è già una realtà…