Categorie: Curiosità

Subaru: il motore Boxer compie 50 anni

Tempo di lettura: 2 minuti

Subaru celebra quest’anno il 50° anniversario del suo celebre e pluripremiato Motore Boxer Subaru. Il primo motore a cilindri contrapposti è stato introdotto, con il modello Subaru 1000, il 14 maggio 1966. Da allora la Casa delle Pleiadi ha continuato a massimizzare i vantaggi di questa parte fondamentale dell’auto per migliorare costantemente le sue caratteristiche intrinseche e fornire le performance migliori per tutti i veicoli della gamma (noi abbiamo recentemente provato l’estrema Subaru WRX STI).

Oggi infatti tutte le auto Subaru, a esclusione dei mini veicoli giapponesi OEM, sono equipaggiate con il Motore Boxer e la produzione totale di questi esemplari degli ultimi 50 anni ammonta a oltre 16 milioni di unità.

Subaru 1000

Con il suo design caratteristico a cilindri orizzontali contrapposti il Motore Boxer ha i pistoni disposti in modo simmetrico, da lato a lato. Il movimento dei pistoni contrapposti fa si che l’uno annulli le forze di inerzia dell’altro, e ciò porta a minori vibrazioni e a un eccellente equilibrio a tutti i regimi di rotazione.

Curiosità che non tutti sanno: il nome Boxer deriva dal movimento dei suoi pistoni, che ricorda quello di un pugile quando tira i pugni contro l’avversario. 

Symmetrical AWD

H49700170a WRX STI Symmetrical AWDH49700170a WRX STI Symmetrical AWD

Il Motore Boxer è anche uno dei componenti chiave della distintiva trazione integrale permanente Symmetrical All-Wheel Drive (AWD) di Subaru. Introdotto per la prima volta su una vettura Subaru nel 1972, il sistema da allora è stato prodotto in oltre 15 milioni di unità. Progettato e costruito per offrire in ogni momento la max trazione su tutte e quattro le ruote, grazie alle sue peculiarità di gestione meccanica, offre il migliore controllo su ogni tipo di strada anche nelle peggiori condizioni. Inoltre – grazie anche alla simmetria dei suoi componenti costruttivi e alla disposizione longitudinale dei suoi gruppi principali – permette un eccellente bilanciamento laterale e grande precisione durante la guida. Il baricentro basso offre coinvolgimento e prontezza di risposta.

Gli esclusivi vantaggi della trazione Symmetrical AWD assicurano una maneggevolezza straordinaria e aiutano a evitare i pericoli. Con il Motore Boxer montato longitudinalmente e posizionato in linea con essa, il gruppo garantisce eccellenti prestazioni, come la stabilità alle alte velocità e in curva.

Sotto il segno del suo slogan, Confident in Motion, Subaru continuerà a perseguire l’eccellenza tecnica e a offrire un‘esperienza di guida ai clienti di tutto il mondo basata sull’ Enjoyment and Peace of Mind.

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

115 anni del Biscione: Alfa Romeo presenta il logo dell’anniversario

Il 24 giugno 2025 Alfa Romeo spegnerà 115 candeline. Ma più che una celebrazione nostalgica,…

17 mins ago

Elkann: “L’industria dell’auto è a rischio”

John Elkann suona l’allarme: la morsa dei dazi di Trump da una parte, l’ecoterrorismo normativo…

3 hours ago

Kia rilancia il benzina: arriva il 2.5 turbo da oltre 300 CV, anche per le EREV

Mentre molti costruttori puntano tutto sull’elettrico, Kia propone una mossa controcorrente, almeno in apparenza: il…

3 hours ago

Prova Volkswagen Tayron: l’erede della Tiguan Allspace è Diesel, ibrida e molto spaziosa

Con l'arrivo della nuova generazione di Tiguan, Volkswagen non ha voluto dire addio alla Tiguan…

4 hours ago

Porsche Taycan usata: come risparmiare 100.000 euro su una supercar elettrica

Possedere una Porsche Taycan potrebbe non essere più solo un sogno riservato a pochi. Grazie…

4 hours ago

Mazda 6e, ecco l’elettrica dal prezzo intelligente: si parte da 43.850 euro

Presentata oggi in anteprima nazionale a Roma, la Mazda 6e segna il debutto della prima…

4 hours ago