Categorie: Tecnologia

Su Opel ADAM arriva la ricarica wireless integrata per smartphone

Tempo di lettura: < 1 minuto

Opel offre la possibilità di avere un caricatore wireless integrato su alcuni modelli di ADAM, per ricaricare la batteria del cellulare attraverso un campo elettromagnetico. Basta posizionare lo smartphone sul caricatore integrato nella console centrale e la ricarica wireless inizia immediatamente.

La ricarica wireless (nota anche come ricarica induttiva) sfrutta un campo elettromagnetico per trasferire energia tra due oggetti attraverso una stazione di ricarica. L’avvolgimento induttivo nel caricatore crea un campo elettromagnetico alternato mentre la seconda bobina a induzione presente nel dispositivo portatile converte l’energia magnetica in energia elettrica, utile per caricare la batteria.

Grazie alle docking station, la tecnologia è disponibile anche su molte automobili. Tuttavia la docking station deve comunque essere cablata all’interno dell’impianto elettrico della vettura; e, a seconda di dove è installata, può disturbare in modo maggiore o minore la visibilità di chi guida.

Un’idea migliore consiste nell’integrare nel veicolo il sistema di ricarica wireless. Il caricatore wireless di ADAM è compatibile con le interfacce “Qi” e “Powermat” e si trova nella console centrale davanti alla leva del cambio. Chi guida può tenere le mani fisse al volante e, utilizzando il Bluetooth, può accoppiare il telefono abilitato alla ricarica wireless al veicolo e, per esempio, telefonare o ascoltare musica in streaming mentre il dispositivo si trova in una posizione dove non arreca alcun disturbo ed è in fase di ricarica.

Il sistema di ricarica wireless è disponibile a richiesta a 150 Euro su tutte le versioni della famiglia ADAM, con l’unica eccezione del modello base. Per maggiori dettagli sulla vettura vi rimandiamo alla nostra prova su strada: LINK

AddThis Website Tools
Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero

Recent Posts

Il marchio cinese che continua a conquistare gli italiani: top 10 in Italia

MG Motor continua la sua ascesa nel mercato automobilistico italiano, registrando a marzo 2025 un…

9 mins ago

Renault Austral 2025: cosa cambia sul nuovo SUV francese

Renault rinnova la sua presenza nel segmento C con il lancio della Nuova Renault Austral…

50 mins ago

Svelata la nuova Hyundai Nexo: l’auto a idrogeno è già il presente

Hyundai ha presentato la Nuova Nexo in occasione del Seoul Mobility Show, segnando un ulteriore…

1 hour ago

Lamborghini Temerario: la velocità scolpita tra aerodinamica e idrodinamica

Il mondo della velocità non si limita all'asfalto. Ogni sportivo che fa del tempo il…

2 hours ago

Prova Kia Niro Trifuel 2025: l’ibrido a GPL ha davvero senso? Come va la Full Hybrid a gas

Benzina, elettroni e gas di petrolio liquefatto: quella che vedete è la prima automobile Full…

2 hours ago

Chevrolet Corvette E-Ray, in Italia la prima ibrida da 646 CV a trazione integrale: ecco com’è

Se vi chiedessi qual è la Corvette più veloce di sempre, quale sarebbe la vostra…

2 hours ago