Novità

Skoda Kodiaq: si amplia la gamma con le versioni RS e Laurin&Klement

Tempo di lettura: 2 minuti

La gamma di nuovo Skoda Kodiaq si arricchisce di due nuove versioni da ora ordinabili in Italia: RS e Laurin&Klement. Ecco le novità.

Skoda Kodiaq RS: caratteristiche

Kodiaq RS propone un motore 4 cilindri 2.0 TSI da 245 CV e 370 Nm di coppia, con trazione integrale 4×4 a controllo elettronico, cambio DSG a 7 rapporti e assetto sportivo. 0-100 km/h in 6,5 secondi e velocità massima di 234 km/h. Gli esterni si distinguono per le finiture in nero lucido, i badge vRS all’anteriore e al posteriore, la striscia catarifrangente posteriore, i due terminali di scarico a vista, le pinze freno in colore rosso, i gruppi ottici full LED Crystal Lighting con tecnologia Matrix e i nuovi cerchi in lega Sagitarius da 20”, torniti al diamante e verniciati in nero lucido

Interni e dotazioni di nuovo Skoda Kodiaq RS

L’abitacolo interno, invece, si caratterizza per i sedili sportivi con appoggiatesta integrati rivestiti in Tecnofibra ArtVelours e pelle, cuciture a contrasto rosse come i braccioli delle portiere, il volante a tre razze e la plancia che presenta l’inserto decorativo Carbon Look. Troviamo poi il Virtual Cockpit da 10” e il navigatore Amundsen con schermo in plancia da 8”, entrambi corredati da grafiche esclusive per il modello RS. 

Skoda Kodiaq Laurin&Klement: caratteristiche

L’inedita versione L&K di Kodiaq, invece, propone una dotazione di serie full optional abbinata a finiture esclusive. Disponibile con tutti i propulsori a listino (1.5 TSI 150 CV, 2.0 TSI 190 CV 4×4, 2.0 TDI 150 CV e 200 CV anche 4×4) si distingue per dettagli esterni specifici quali: calandra con listelli cromati, profili inferiori del paraurti verniciati in tinta carrozzeria, passaruota anteriori con il logo che riprende la firma dei due fondatori di Skoda, Laurin & Klement e cerchi in lega da 19” Sirius.

Interni e dotazioni di Skoda Kodiaq L&K

All’interno dell’abitacolo troviamo: sedili riscaldabili e ventilabili rivestiti in pelle nappa traforata nera o beige, con logo L&K, che si estende anche al volante in pelle a due razze, plancia con inserti in Piano Black lucido e pedaliera in alluminio, Sound System Canton da 625 W e 12 altoparlanti, sistema di telecamere Area View con visione a 360° e Virtual Cockpit con schermo da 10” abbinato al navigatore Amundsen da 8”: tra gli ADAS troviamo invece: Travel Assistant, Side Assistant con Rear Traffic Alert, gruppi ottici anteriori full LED Crystal Lighting con tecnologia Matrix e sistema di sterzo progressivo.

Prezzi Skoda Kodiaq RS e L&K

Skoda Kodiaq RS parte da un prezzo a listino di 47.600 euro mentre la versione Laurin&Klement parte da 41.050 euro. Entrambe le versioni sono disponibili a 5 o 7 posti e le prime consegne sono previste per ottobre. 

Naomi Ventura

Share
Pubblicato di
Naomi Ventura

Recent Posts

Dall’America arriva la richiesta:”Ridateci Chrysler, Jeep e Dodge”

Bernie Moreno, neo-senatore eletto dell’Ohio e venditore di auto, si è messo in testa di…

21 minuti ago

Produzione auto UK: benvenuti nel 1980, ma senza Thatcher

Tempo di lettura: < 1 minuto La produzione di auto in UK è crollata ai…

1 giorno ago

Kia Syros: il mini SUV elettrico arriva dall’India

La Kia Syros è la nuova SUV compatta pensata per l'India ma con contenuti adatti…

2 giorni ago

Promozioni noleggio dicembre 2024: vasta scelta con Horizon

In un contesto di rialzo generalizzato dei listini, il noleggio a lungo termine costituisce un’alternativa…

2 giorni ago

Alfa Romeo Stelvio della Polizia: ecco la prima in divisa

Sono stati consegnati i primi settanta esemplari di Alfa Romeo Stelvio in dotazione alla Polizia…

2 giorni ago

Alfa Romeo Junior Q4 debutta al Bruxelles Motor Show 2025

Dal 10 al 19 gennaio Alfa Romeo sarà protagonista dell’imminente edizione del Bruxelles Motor Show…

2 giorni ago