Attualità

Si schianta con il pilota automatico contro il cantiere: ecco il video dell’incidente

Tempo di lettura: 2 minuti

Una Tesla si è schiantata a grande velocità contro una barriera di sicurezza su un’autostrada nella provincia cinese di Jiangxi, mentre viaggiava in modalità pilota automatico e il conducente non aveva le mani sul volante. Il veicolo non ha rilevato un cantiere stradale segnalato e, di conseguenza, ha colpito una barriera d’acqua, proseguendo poi contro un muro di cemento. Fortunatamente, non ci sono stati feriti, ma l’incidente solleva preoccupazioni sulla sicurezza della tecnologia di guida automatica di Tesla.

Incidente di una Tesla in Cina: schianto contro un cantiere, il video

Una Tesla è stata coinvolta in un incidente incredibile su un’autostrada nella provincia cinese di Jiangxi, schiantandosi a grande velocità contro una barriera di sicurezza che delimitava un cantiere stradale. Il veicolo viaggiava in modalità pilota automatico, con il conducente che non aveva le mani sul volante. Il sinistro è stato catturato da una telecamera di sorveglianza, ma le condizioni dell’automobilista rimangono incerte.

L’incidente è avvenuto all’inizio di ottobre e le immagini diffuse dalla polizia mostrano la Tesla che correva a tutta velocità. L’auto non è riuscita a rilevare la zona di costruzione segnalata da barriere d’acqua, finendo per schiantarsi contro di esse. Dopo l’impatto con le barriere, la Tesla ha colpito un muro di cemento, deviando verso una corsia adiacente.

Il conducente ha dichiarato di aver abbassato lo sguardo per asciugarsi le mani e, quando ha alzato la testa, era già troppo tardi per evitare l’incidente. Fortunatamente, non ci sono stati feriti a seguito di questo imprevisto. Questo episodio solleva interrogativi sulla sicurezza e sull’affidabilità della modalità pilota automatico delle auto Tesla.

Incidente Tesla Autobahn

Tesla: Elon Musk faccia qualcosa

Negli ultimi mesi, i veicoli Tesla hanno guadagnato una notevole visibilità sui social media, in particolare il Tesla Cybertruck, che ha fatto notizia per il suo design innovativo e le sue prestazioni. Purtroppo per Elon Musk, insieme ai successi, i veicoli della sua casa automobilistica sono spesso protagonisti di polemiche legate a numerosi guasti e problemi tecnici. Il magnate è chiamato a intervenire concretamente assieme ai suoi collaboratori per porre rimedio a questi pericolosissimi inconvenienti.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: Teslavideo

Recent Posts

BYD punta sui fornitori italiani: la risposta del settore è un successo

Il BYD Supplier Meeting, organizzato da BYD con il supporto di ANFIA, ha visto una…

3 hours ago

Matteo Salvini: “la strategia dell’Europa dell’auto è un suicidio annunciato”

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha tenuto un intervento in occasione…

3 hours ago

Prova Opel Mokka 2025: elettrica, ibrida o termica? Info e prezzi

Opel Mokka è stato il primo modello della Casa tedesca, ormai quasi 5 anni fa,…

4 hours ago

Compra Recaro e vuole portarla in Italia, ma la burocrazia blocca tutto

L’industria automobilistica italiana rischia di perdere un’importante opportunità a causa della burocrazia. Luca Pino, amministratore…

4 hours ago

Stellantis STLA AutoDrive, la guida autonoma che funziona anche a occhi chiusi

Stellantis ha annunciato ufficialmente il lancio di STLA AutoDrive 1.0, il primo sistema di guida…

4 hours ago

Salone Auto Torino si rinnova: cosa cambia per l’edizione 2025

Dopo il successo della prima edizione, che ha registrato la partecipazione di oltre 500.000 visitatori…

7 hours ago