in

Renault Austral 2025: cosa cambia sul nuovo SUV francese

Tempo di lettura: 2 minuti

Renault rinnova la sua presenza nel segmento C con il lancio della Nuova Renault Austral 2025, un SUV che coniuga design moderno, tecnologia avanzata e motorizzazioni efficienti. Il restyling porta con sé un’estetica rinnovata, un abitacolo più confortevole e una dotazione tecnologica di livello superiore. Scopriamo insieme tutte le novità di questo modello.

Design: un look aggiornato

La nuova Austral si distingue per il frontale completamente ridisegnato, ispirato ai modelli Rafale e Nuovo Espace, con una calandra più aggressiva e un cofano dalle linee scolpite. La nuova firma luminosa con tecnologia LED Adaptive Vision e fari Matrix Vision garantisce un’illuminazione ottimale e maggiore sicurezza alla guida.

Anche il posteriore è stato aggiornato con un design più elegante, mentre nuove colorazioni come Blu Oltremare e Bianco Nacré satinato si aggiungono alla gamma. L’allestimento Esprit Alpine offre dettagli esclusivi come la griglia Ice Black, cerchi da 20 pollici e finiture sportive.

NUOVO_RENAULT_AUSTRAL 2025

Comfort e tecnologia

L’abitacolo della Nuova Renault Austral è stato progettato per offrire il massimo del comfort e della praticità. I nuovi sedili anteriori ergonomici e le sellerie premium migliorano l’esperienza a bordo, mentre un’insonorizzazione ottimizzata garantisce viaggi più silenziosi e rilassanti. La panchetta posteriore scorrevole su 16 cm, inclinabile e ripiegabile, permette di adattare lo spazio del bagagliaio da 527 a 1.736 litri.

Una delle novità più interessanti è il sistema di riconoscimento del conducente, che regola automaticamente le impostazioni di guida, la posizione del sedile e i preferiti multimediali, offrendo un’esperienza personalizzata a ogni viaggio.

Tecnologia e connettività

La Nuova Renault Austral è dotata del sistema multimediale OpenR Link con Google integrato, che include Google Maps, Google Assistant e accesso a oltre 50 app, tra cui Nextory, Canal+ e AS. Il doppio display da 12 pollici combinato con l’Head-up Display da 9,3 pollici offre un’interfaccia moderna e intuitiva.

Tra le nuove funzionalità troviamo anche il sistema Take a Break!, che utilizza una telecamera per monitorare la stanchezza del conducente e suggerire pause quando necessario.

NUOVO_RENAULT_AUSTRAL 2025 interni

Motorizzazioni: full e mild

Renault propone due motorizzazioni per la nuova Austral:

  • Full Hybrid E-Tech 200 cv: un motore benzina 1.2 turbo tre cilindri abbinato a due motori elettrici e una batteria da 2 kWh/400V, per un consumo di 4,7 l/100 km e emissioni di 106 g/km di CO2.
  • Mild Hybrid 160 cv: motore benzina 1.3 turbo quattro cilindri con sistema Mild Hybrid e cambio CVT, con un consumo medio di 6,2 l/100 km.

La trasmissione automatica multimode della versione Full Hybrid assicura cambiate fluide e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,4 secondi.

Grazie alla piattaforma CMF-CD, la Nuova Renault Austral è dotata di 4Control Advanced, un sistema di quattro ruote sterzanti che migliora l’agilità in città e la stabilità in autostrada. Con un raggio di sterzata ridotto a 10,1 metri, la manovrabilità è ai massimi livelli nel segmento.

Sul fronte della sicurezza, la nuova Austral offre 32 sistemi ADAS, tra cui:

  • Blind Spot Warning
  • Frenata d’emergenza in retromarcia
  • Alert di uscita dal parcheggio
  • Adaptive Cruise Control
  • Lane Keeping Assist

Gamma e disponibilità

La Nuova Renault Austral 2025 è disponibile in tre allestimenti:

  • Evolution: cerchi da 18”, OpenR Link e sellerie di alta qualità.
  • Techno: barre da tetto cromate, pacchetto sicurezza avanzato e interni più raffinati.
  • Esprit Alpine: dettagli sportivi esclusivi, cerchi da 20” e sellerie ispirate alla fibra di carbonio.

La produzione avviene nello stabilimento di Palencia, in Spagna, e l’arrivo nei concessionari europei è previsto per l’estate 2025.

Nuova Hyundai NEXO 2025

Svelata la nuova Hyundai Nexo: l’auto a idrogeno è già il presente

MG ZS HYBRID+

Il marchio cinese che continua a conquistare gli italiani: top 10 in Italia