In occasione della Milano Design Week, evento di riferimento a livello mondiale per la design industry, Renault si conferma protagonista nel cuore pulsante della creatività. Durante il Fuorisalone, la città si trasforma in un palcoscenico diffuso che celebra l’innovazione e la contaminazione tra linguaggi e culture progettuali.
Nel quartiere di Brera, RNLT Milano che tutti possono visitare (si trova in Corso Garibaldi 53, in Brera) si è trasformato in un hub d’incontro e ispirazione, ospitando designer, architetti e creativi internazionali in una serie di talk e appuntamenti sul futuro del design.
R17 Electric Restomod x Ora Ïto: il futuro con radici nel passato

Grande attesa per l’anteprima italiana della show car R17 Electric Restomod, svelata ieri da Renault insieme al celebre designer Ora Ïto. Un progetto che rilegge in chiave contemporanea la mitica Renault 17, mantenendo intatto lo spirito del modello originale ma proiettandolo nel futuro con un’estetica retro-futuristica ed elettrica.
Laurens Van den Acker, Direttore del Design di Renault Group, ha ribadito la visione del brand: “Riportare in vita le leggende del passato per creare quelle del domani“. Dal 2021, Renault ha infatti lanciato una serie di concept innovativi che reinterpretano il proprio heritage attraverso il linguaggio del design contemporaneo.
“Rivisitare la Renault 17 è stata una sfida emozionante – racconta Ora Ïto – Volevo trasformarla in una vera scultura, un oggetto che raccontasse la mia visione attraverso forme fluide, dinamiche e razionali. Ho applicato la mia idea di “simplexity”: semplificare il complesso, mantenendo un’estetica forte e distintiva.“
Renault disegna esperienze, non solo automobili
Il programma Renault per la MDW2025 prosegue con una serie di eventi:

- 8 aprile, ore 18.30-19.30: Talk “La reinterpretazione delle icone nel mondo contemporaneo”. Interverranno:
- Sandeep Bhambra – Direttore Design Concept Car Renault
- Ora-ïto – Designer
- Giulia Rossetti – Creativa e designer
- Carmelo Zappulla – Architetto Studio External Reference
- Duo Van Orton
Modera: Angelo Pannofino – Giornalista
- 11 aprile, ore 18.30-19.30: Talk “Quale smart city ci attende. Tra intelligenza progettuale e non luoghi”. Interverranno:
- Floriana Marotta -Architetto MAB Arquitectura
- Claudio Saverino – Architetto Studio Vudafieri Saverino Partners
- Vittorio D’Arienzo – Product Global Leader Ampere (Renault Group)
Modera: Walter Mariotti – Direttore sistema editoriale Domus
- 12 aprile, ore 18.00-19.00: Talk R4. Antonio D’Orrico-giornalista, critico letterario, dialoga con:
- Piero Trellini – Autore del libro “R4. Da Billancourt a Via Caetani”