in

Renault 5 Turbo 3E: 540 CV per 1.980 esemplari. Come prenotarla e prezzo

Tempo di lettura: 2 minuti

Chi ha amato la Renault 5 Turbo degli anni ’80 ha oggi un motivo più che valido per emozionarsi: la nuova Renault 5 Turbo 3E è realtà, ed è già prenotabile. Ma attenzione, perché sarà un’auto per pochi e il prezzo fa battere il cuore tanto quanto le sue prestazioni: 155.000 euro. E ne arriveranno solo 1.980 in tutto il mondo.

Renault riscrive la storia con una supercar compatta che unisce passato e futuro: la 5 Turbo 3E è una reinterpretazione elettrica, potentissima e fuori dagli schemi delle mitiche R5 Turbo e Turbo 2. Il suo design è un’esplosione di nostalgia e innovazione, mentre sotto il cofano – virtuale – scorrono 540 cavalli scaricati sulle ruote posteriori da due motori separati. Risultato? Uno 0-100 in meno di 3,5 secondi e una ricarica rapidissima grazie all’architettura a 800 volt.

Ma la vera notizia è che le prenotazioni sono ufficialmente aperte dal 22 aprile. Chi vuole accaparrarsi uno dei 1.980 esemplari numerati potrà farlo firmando un voucher da 50.000 euro presso i concessionari ufficiali Renault. Questo pass garantirà la priorità sull’acquisto quando le vendite si apriranno davvero, oltre alla possibilità – per i più fanatici – i scegliere anche il numero del proprio esemplare.

Una vendita da collezionisti (e visionari)

Le prime 500 prenotazioni garantiranno l’accesso al prezzo “base” di 155.000 euro. I fortunati acquirenti potranno personalizzare la propria Turbo 3E nel 2026, scegliendo tra livree storiche e soluzioni grafiche totalmente inedite, fino ad arrivare a creazioni su misura sviluppate direttamente con i designer Renault.

La consegna? Prevista nel 2027, con la promessa di un’auto che sarà probabilmente uno degli oggetti da collezione più iconici del decennio.

Tecnologia da Formula E, look da videogioco

Con un telaio in alluminio e carrozzeria in carbonio, la nuova Turbo 3E pesa meno di 1.450 kg. Ha una batteria da 70 kWh e si ricarica in 15 minuti dal 15 all’80%, promettendo oltre 400 km di autonomia WLTP. Il tutto con prestazioni che la collocano in una categoria tutta sua: la supercar compatta.

Alle spalle di questo progetto ambizioso ci sono le menti di Alpine, Ampere e Mobilize, in una collaborazione interna a Renault che mira a dimostrare cosa può fare il gruppo quando unisce tutte le sue forze.

Quando e dove vederla dal vivo?

Dopo il debutto commerciale, la Renault 5 Turbo 3E sarà esposta in vari showroom in città strategiche come Parigi, Milano, Londra, Madrid e Riyad, prima di fare il grande ingresso al Goodwood Festival of Speed dal 10 al 13 luglio 2025.

FIAT Cronos 2026

FIAT Cronos 2026: si aggiorna la best seller italiana, ma non cambia il prezzo

Panda 4x4 Panduccia

Dopo la Grande Panda e la Pandina arriva la Panduccia, ma stavolta FIAT non c’entra