in

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Tempo di lettura: 2 minuti

Un’auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione di appassionati di auto all’emozione della guida sportiva. Questa è Rapida, il nuovo concept sviluppato dagli studenti del Master in Transportation Design di IED Torino in collaborazione con Italdesign. Un progetto che rappresenta il punto d’incontro tra formazione accademica e industria, con l’obiettivo di dare nuova linfa al segmento delle sportive compatte.

Un connubio tra creatività e tecnologia

Per sei mesi, gli studenti hanno lavorato come un vero centro stile, collaborando con docenti e mentor di Italdesign. Hanno analizzato le tendenze di mercato, studiato benchmark e affinato le loro competenze per dare forma a un modello capace di rispondere ai desideri della Generazione Z. Il risultato è un’auto che trae ispirazione dalle sportive iconiche del passato ma con un linguaggio stilistico innovativo e proiettato al futuro.

“Siamo orgogliosi di presentare Rapida, il frutto di una collaborazione straordinaria con Italdesign, nata nel cuore di Torino, città simbolo dell’industria automobilistica e della creatività progettuale” – ha dichiarato Paola Zini, Direttrice di IED Torino.

Design audace e funzionalità dinamica

Rapida IED e Italdesign

Rapida si distingue per linee tese, un assetto basso e una silhouette fastback che trasmette dinamismo e sportività. L’estetica è essenziale, priva di eccessi, con un occhio di riguardo all’aerodinamica e alla funzionalità. Il posteriore scolpito non solo enfatizza la sua vocazione sportiva, ma amplia anche lo spazio di carico, rendendola perfetta per un uso versatile tra città e avventura.

Gli interni, configurati in un abitacolo 2+2, riflettono lo stesso equilibrio tra sportività ed essenzialità. I materiali sono tecnici e ispirati al mondo dello streetwear e dell’active lifestyle, con finiture high-tech e dettagli sostenibili.

Progettata con proporzioni equilibrate e ingombri ottimizzati, la Rapida può ospitare diverse tipologie di propulsione: endotermica, ibrida o completamente elettrica. Questo approccio la rende un concept versatile e aperto a future interpretazioni da parte di qualsiasi casa automobilistica.

“Gli studenti volevano creare un’auto in cui riconoscersi e con cui sognare – afferma Dario Lauriola, Exterior Designer di Italdesign – e con Rapida hanno risposto alla mancanza di quelle piccole sportive che negli anni ’90 offrivano esperienze di guida divertenti ed economicamente accessibili”.

Rapida IED e Italdesign

Rapida non è solo una vettura pensata per la nuova generazione di automobilisti, ma anche un ponte tra passato e futuro. “Proprio come manga, videogiochi, film e serie TV aiutano i giovani a connettersi con diverse culture e generazioni, Rapida unisce genitori e figli nella passione per le auto” – aggiunge Andrea Porta, Business Development Officer di Italdesign.

Un progetto internazionale

Realizzata da studenti provenienti da tutto il mondo, Rapida si inserisce nella prestigiosa collezione di concept car nate dalla collaborazione tra IED Torino e i più importanti brand automobilistici globali. Il progetto ha ricevuto il supporto di sponsor tecnici come Pirelli, OZ Racing e Lechler, oltre alla collaborazione diretta di Italdesign e Scuderia Torino.

Rapida sarà in esposizione al Fuorisalone di Milano 2025, nello spazio Italdesign in Opificio 31, e successivamente al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino dal 15 aprile al 4 maggio, offrendo agli appassionati la possibilità di ammirare da vicino questa straordinaria visione del futuro dell’automobile.

Volkswagen motore

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli