Novità

Range Rover Evoque e Discovery Sport: l’edizione limitata con monopattino

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il successo dei monopattini elettrici è sempre più tangibile: rappresentano un’alternativa semplice e a zero emissioni per gli spostamenti a corto raggio ed un mezzo complementare all’automobile, magari per percorrere velocemente l’ultimo chilometro o per entrare nelle aree a traffico limitato.

Questo è quanto emerso anche dall’indagine che Jaguar Land Rover Italia ha condotto lo scorso giugno tra i suoi Clienti; i risultati della ricerca hanno confermato il trend della micro-mobilità in sensibile crescita.

Per questo, nascono le edizioni limitate Range Rover Evoque e Discovery Sport Urban View SegwayNinebot come risultato della partnership di Jaguar Land Rover Italia con Segway-Ninebot, produttore leader di monopattini elettrici.

Range Rover Evoque e Discovery Sport con il tetto panoramico, saranno vendute in serie limitata, in abbinamento ad un monopattino Segway-Ninebot MAX G30. Con le loro ampie superfici vetrate diventeranno le vetture ideali per esplorare e godere la città, con comfort ed elegante dinamicità, consentendo di percorrere gli ultimi chilometri con il monopattino Segway-Ninebot per arrivare a destinazione, diventando quindi un vero manifesto di mobilità urbana integrata.

Ninebot Max G30Ninebot Max G30

Si tratta di un’edizione limitata di 200 unità che riguarderanno le vendite da ottobre a dicembre 2020.

“In un momento di grandi cambiamenti nella mobilità in generale ed in particolare di quella urbana” dichiara Daniele Maver, Presidente di Jaguar Land Rover Italia. “la soluzione migliore consiste in un modello integrato che prevede l’uso della vettura per la parte principale del percorso per poi passare   a mezzi più’ piccoli e versatili con cui arrivare a destinazione, spostandosi dal parcheggio, alla sede di lavoro, ad esempio, senza incidere sul traffico e sull’inquinamento ambientale. La partnership con Segway-Ninebot ci permette di avere un monopattino tecnologicamente avanzato, da ripiegare e riporre all’interno del bagagliaio, per spostamenti sempre più’ sostenibili”.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

1 day ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

2 days ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

2 days ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

2 days ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

2 days ago

Prime foto della Dacia che conquisterà il mercato: sarà la Golf economica

Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…

2 days ago