Anteprime

Ferrari Roma Spider: ecco il prototipo nella fase finale dei test [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Tutti i brand automobilistici, inclusi quelli di lusso e di supercar, hanno un modello di ingresso. Per quel che concerne il Cavallino Rampante, la gamma è “aperta” dalla Ferrari Roma, accanto alla Ferrari Portofino M coupé decappottabile. Nonostante quei modelli siano meccanicamente correlati rendendo potenzialmente obsoleta una Ferrari Roma Spider, un prototipo di quest’ultima è stato filmato durante i test a tarda notte fuori dal quartier generale di Maranello con un altro veicolo senza camuffamenti dotato di una capote, che appare in un video spia.

Era un prototipo della Ferrari Roma Spider in un video?

A girare questo vero e proprio video spia è stato il solito YouTuber Varryx, nel quale racconta la storia della Ferrari Roma Spider. Non si sa se il prototipo che si vede nelle immagini rappresenti una nuova Roma Spider o se sia solo un prototipo avanzato che la Ferrari sta usando per testare nuovi componenti. Nonostante le differenze che si notano rispetto alla Ferrari Roma, i pannelli della carrozzeria sono identici, il tetto è assente ed il ponte posteriore appare rivisitato, in modo da accogliere il tetto in tela a scomparsa. Camuffato col nastro adesivo è il paraurti anteriore, il che porterebbe a pensare ad una zona anteriore leggermente ridisegnata.

Ferrari Roma, l’entry level del Cavallino Rampante

La Ferrari Roma ha fatto il suo debutto nel 2019 ed è dotata di un motore V8 biturbo da 4,0 litri che eroga una potenza di 612 CV e 761 Nm di coppia. Lo stesso motore è alloggiato sotto al cofano della Portofino M restaurata nel 2021. Un restyling potrebbe interessare presto la Ferrari Roma, quindi non si può escludere la possibilità che il brand italiano aggiorni il motore turbo per dotarlo di più cavalli. Ora non resta che attendere e vedere se nei dintorni di Maranello si avvisteranno altri prototipi.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

17 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago