Al Salone di Bruxelles Jeep presenta due novità al fianco della protagonista assoluta, la Avenger 4xe North Face Edition. La Compass accoglie nella sua gamma la versione North Star, che vediamo esposta nella capitale belga. Cosa cambia, quanto costa e come si può configurare?
Innanzitutto gli ordini per il mercato italiano si sono aperti lo scorso 10 ottobre, quindi l’auto è perfettamente acquistabile a un prezzo che parte da 41.350 euro (ora in promozione a 37.950 euro).
Qui il configuratore ufficiale della Compass North Star che è stata creata per festeggiare, insieme a Renegade, il milione di unità di vetture realizzate e vendute in tutto il mondo. Ricordiamo che per il mercato europeo, Compass e Renegade vengono prodotte a Melfi, stabilimento cruciale nel presente e nel futuro di Stellantis. Con l’uscita di scena di Renegade, anche la nuova Compass attesa in primavera continuerà a essere prodotta nello stabilimento lucano insieme alla nuova Lancia Gamma e alla DS N°8.
Il C-SUV più venduto in Italia nel 2023 si presenta, quindi, con un’edizione speciale che si colloca livello di allestimento Altitude, noto per il suo design semplice e funzionale, e il Summit, che incarna l’esperienza premium di alto livello. Ciò che distingue Compass North Star sono i sedili realizzati con un materiale innovativa che offre elevata resistenza e sulla carta viene progettato per durare tre volte in più rispetto al tessuto standard utilizzato su Altitude. La Compass propone opzioni sia in tessuto che in vinile.
Esteticamente, all’esterno, Compass North Star propone carrozzeria bicolore con il nero protagonista che viene richiamato non solo dal corpo vettura ma, anche, dai cerchi in lega da 18″ e da altri elementi interni. La decalcomania applicata sul cofano qui assolve a una funzione estetica ma anche pratica, evitando il fastidioso riflesso dei raggi solari nelle giornate luminose. Il nero è abbinato a un colore carrozzeria denominato Technogreen, verde metallizzato scuro. Di serie viene proposto anche il tetto apribile elettricamente a doppio pannello.
Disponibile nella variante e-Hybrid (48V) e 4xe (PHEV), la Compass North Star sottolinea la transizione energetica che sta interessando il brand delle sette feritoie. La serie North Star rappresenta una visione lungimirante in cui la tecnologia ibrida di nuova generazione è al centro dell’attenzione, allineandosi alle tendenze globali verso una maggiore sostenibilità ed efficienza.
Toyota ha appena lanciato un vero e proprio gioiello nel mondo delle auto sportive: la…
Alla Milano Design Week Omoda svela il suo secondo veicolo importato anche in Italia dopo…
La lista delle vetture che parteciperanno alla 1000 Miglia 2025 è stata stilata dall’apposita Commissione…
Un mese di promozioni, test ride, vantaggi esclusivi e finanziamenti a tasso zero: ad aprile…
Torna WAY2RIDE, la formula di finanziamento flessibile e innovativa frutto della collaborazione tra Suzuki e…
A sei mesi dalla sua presentazione, GOT – G Owners Tribe è già una realtà…