La McLaren Senna è veramente un’auto per pochi. Ne sono state prodotte appena 500 unità, tutte ovviamente andate sold out in tempo di record. Ecco perchè è così difficile percepire cosa prova il fortunato che si può sedere al volante della hypercar dedicata al campione di F1 scomparso nel 1994.
Per questo motivo esistono i POV e noi abbiamo scovato in rete un POV della Senna realizzato dallo YouTuber MilesPehR. 789 CV e il massiccio uso del carbonio, presente praticamente ovunque (basta osserare il semplice ma sbalorditivo volante, senza alcun tasto), hanno permesso alla Senna di mettere in campo un rapporto peso potenza di 1,8 kg/CV, per una velocità massima pari a 340 km/h.
Anche su strada, come in questo caso, la Senna si fa assolutamente notare. La sua forma futuristica appare più “umana” dall’interno, dove però balzano subito all’occhio i vetri usati sulle portiere per togliere ulteriore peso.
Un’auto spaziale che, per la prima volta, potete vivere dall’interno anche voi.
Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…
In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…
Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…
La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…
Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…
Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…