in

Porsche Taycan usata: come risparmiare 100.000 euro su una supercar elettrica

Tempo di lettura: 2 minuti

Possedere una Porsche Taycan potrebbe non essere più solo un sogno riservato a pochi. Grazie alla rapida svalutazione di alcuni modelli usati, oggi è possibile acquistare la prima berlina elettrica di Stoccarda a oltre 100.000 euro in meno rispetto al prezzo di listino. Una cifra che fa riflettere, specie se si considera che parliamo di una delle elettriche più affascinanti e performanti sul mercato.

Svalutazione choc: 100.000 euro in fumo (per chi l’ha comprata nuova)

Lanciata nel 2020 con un prezzo di partenza vicino ai 140.000 euro, una Porsche Taycan 4S con oltre 160.000 km può oggi essere trovata sul mercato dell’usato a circa 52.500 euro. Questo significa che in appena quattro anni e mezzo l’auto ha perso quasi il 70% del suo valore. Un vero tonfo per il primo proprietario, ma un enorme vantaggio per chi la compra oggi.

E non serve neanche andare su modelli super chilometrati. Taycan del 2021 con meno di 50.000 km sono disponibili a partire da 56.000 euro. Per un’auto che offre prestazioni, tecnologia e lusso da vera sportiva premium, il rapporto qualità-prezzo è oggi particolarmente interessante.

Una Porsche (quasi) per tutti

La Porsche Taycan, grazie a questa svalutazione rapida, si è trasformata in una delle vie più economiche per entrare nel mondo Porsche recente. Gli interni curati, le sospensioni pneumatiche, lo sterzo preciso e l’handling affilato confermano che, nonostante la propulsione elettrica, l’anima è 100% Porsche.

Gli attuali proprietari lodano soprattutto la stabilità alle alte velocità, il comfort sorprendente e la qualità percepita.

Attenzione alle condizioni, ma con garanzia

Nonostante alcune campagne di richiamo legate a software e impianto frenante, la Taycan è considerata affidabile. Inoltre, la maggior parte dei modelli usati rientra ancora nella garanzia ufficiale Porsche sulle batterie, valida per otto anni o 160.000 km. Un ulteriore punto a favore per chi vuole un’auto usata ma ancora coperta da assistenza ufficiale.

Un’auto da valutare bene… ma da non sottovalutare

È vero, una Taycan non è un’auto per tutti: le spese di gestione non sono trascurabili, specie per pneumatici, freni e assicurazione. Tuttavia, rispetto a una Panamera ibrida, le spese di manutenzione e carburante sono inferiori. E se si dispone di una colonnina domestica, anche il consumo energetico può diventare più gestibile.

Taycan: l’occasione perfetta per la tua prima Porsche?

Con prezzi da poco più di 50.000 euro, una Taycan usata può davvero rappresentare il biglietto d’ingresso ideale al mondo Porsche, specialmente per chi desidera un’auto elettrica. Non sarà economica da mantenere, ma oggi è più accessibile che mai. E a pensarci bene, è difficile trovare un’altra auto che in soli quattro anni si svaluta di una tonnellata di euro.

Mazda 6e frontale tre quarti

Mazda 6e, ecco l’elettrica dal prezzo intelligente: si parte da 43.850 euro

volkswagen tayron 2025

Prova Volkswagen Tayron: l’erede della Tiguan Allspace è Diesel, ibrida e molto spaziosa