in

Peugeot: arriva la 208 GTi e poi spazio alla nuova generazione

Tempo di lettura: < 1 minuto

Peugeot ha svelato i suoi piani per la 208, confermando che resterà il modello più compatto della gamma e annunciando l’arrivo di una nuova generazione, oltre a una versione GTI ad alte prestazioni.

La 208 resta la più piccola della gamma Peugeot

Mentre molti marchi stanno sviluppando city car elettriche per il segmento A, Peugeot ha deciso di non seguire questa tendenza. Il CEO Alain Favey ha dichiarato ad AutoWeek che la 208 rimarrà la vettura più piccola dell’offerta Peugeot. I modelli precedenti come 106, 107 e 108 erano auto a combustione interna, e con il cambiamento del mercato, questa fascia è ora coperta prevalentemente dal mercato dell’usato. Secondo Favey, il segmento B è ormai il nuovo punto di accesso alle auto di nuova produzione, poiché i costi non permettono più di offrire veicoli competitivi nel segmento A.

Peugeot 208 GTI: il ritorno di un’icona sportiva

Nuova Peugeot 208 GTI 2025

Prima dell’arrivo della nuova generazione, Peugeot lancerà una versione GTI della 208 attuale. Sebbene non siano ancora stati divulgati dettagli ufficiali sulla motorizzazione, le versioni elettriche delle vetture tecnicamente affini alla 208 hanno già dimostrato di poter raggiungere potenze vicine ai 300 CV. Questo lascia aperta la possibilità che la futura 208 GTI possa essere elettrica o, eventualmente, ibrida. Inoltre, Peugeot non esclude di introdurre versioni GTI su altri modelli della gamma.

Una nuova generazione di Peugeot 208 in arrivo

Peugeot ha confermato che tra circa due anni debutterà una nuova generazione della 208, con una forte enfasi sulla versione elettrica. Tuttavia, il marchio francese non abbandonerà completamente i motori a combustione interna, avendo rivisto i suoi obiettivi di elettrificazione totale entro il 2030. Favey ha precisato che, finché ci sarà domanda per motori termici fino al 2035, Peugeot continuerà a produrli.

new-smart-fortwo

Torna la smart ForTwo e sarà tutta nuova: cosa sappiamo

Giorgetto Giugiaro

Giorgetto Giugiaro: “Quel frigorifero della Panda sempre nel mio cuore”