Mercato

Peugeot 2008: il podio del Leone è affar suo

Tempo di lettura: 2 minuti

L’arrivo della nuova Peugeot 208, al Salone di Ginevra 2019, è il segno inequivocabile che in Peugeot si inizia a guardare al futuro, anche elettrificato. Ciò nonostante, la Peugeot 2008, che attende la pensione con l’arrivo del nuovo modello, continua a marciare a doppia cifra ed è stabilmente sul podio delle vetture del Leone, specialmente in Italia.

Vuoi per la moda dei crossover, vuoi per la sua offerta in grado di soddisfare tutti i palati, sia in termini di allestimenti sia di motorizzazioni. La Peugeot 2008 è, insieme a 208 e 3008, sul podio delle Peugeot più vendute nel nostro Paese.

Prodotta in oltre 1.250.000 esemplari e venduta in Italia in quasi 130 mila unità, dove è in commercio ormai da più di 5 anni. Il suo design da SUV, pur essendo un crossover a tutti gli effetti, ha saputo conquistare ampie fasce di pubblico.

Non solo design ma anche tanti contenuti tecnologici, tra cui l’innovativo Grip Control che aumenta la trazione su fondi scivolosi quali neve, fango e sabbia, in abbinamento agli pneumatici All Season.

Dentro l’i-Cockpit, pronto a entrare in una nuova fase tecnologica con gli schermi 3D di nuova 208, assicura sulla 2008 la 3D Connected Navigation, in grado di analizzare il traffico in tempo reale, ma anche il Mirror Screen che permette l’integrazione dello smartphone, Apple o Android che sia, nello schermo touch screen dell’auto. Grande anche la sicurezza a bordo con l’Active City Brake (sistema di frenata automatica di emergenza), la retrocamera posteriore, il Park Assist che rende automatiche le manovre di parcheggio.

La manopola del Grip Control, utile ad adattere il comportamento stradale ai vari fondi

A tutto ciò, il SUV compatto del Leone aggiunge una gamma di motori sia benzina (PureTech) sia Diesel (BlueHDi), con potenze da 82 a 130 CV, con cambio manuale a 5 o 6 rapporti od automatico a 6 EAT6. Nuova è la combinazione tra il motore 1.5 Diesel 16v BlueHDi da 120 CV e il cambio automatico a 6 rapporti EAT6: un matrimonio che permette di esaltare le caratteristiche di erogazione di questomotore dotato delle più avanzate tecnologie oggi disponibili, anche in ottica di contenimento di consumi ed emissioni.

Tre gli allestimenti disponibili sul nostro mercato per la gamma 2008: Active, Allure e GT Line, con quest’ultima ad esaltare, anche nello stile, il dinamismo del SUV da città della Casa francese.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Ferrari 250 GTE: il ritorno delle regine a casa per uno speciale raduno, 65 anni dopo

Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…

12 hours ago

Elkann e De Meo lanciano l’allarme: “Così l’industria auto europea scompare”

“Il destino dell’industria auto europea si decide quest’anno”. La Cina vola, le vendite crollano, e…

12 hours ago

Auto, in Italia chi inquina non paga: lo studio europeo che accusa il nostro paese

Uno studio europeo mette l’Italia sotto accusa: il nostro Paese è tra i pochi in…

17 hours ago

Così Bosch rivoluziona il tracciamento delle emissioni con il Digital Fuel Twin

Una tecnologia cloud per certificare le emissioni dei veicoli e accelerare la corsa alla neutralità…

17 hours ago

Tesla si schianta contro un muro dipinto: il VIDEO che umilia la guida autonoma

Un ex ingegnere NASA mette alla prova l’Autopilot Tesla con un trucco da cartone animato.…

17 hours ago

Ecco i marchi auto che ad aprile hanno venduto meno di 100 auto

Nel panorama competitivo del mercato automobilistico italiano, non tutti i costruttori riescono a mantenere volumi…

19 hours ago