In Dacia il cambio di logo è vissuto come una grande rivoluzione dell’identità del brand, affrontata rimanendo comunque fedele ai suoi capisaldi che da anni la contraddistinguono: produrre vetture essenziali, funzionali e robuste, in grado di soddisfare un immenso numero di clienti, come dimostra il successo di Sandero e Duster, ma anche gli interessanti numeri di vendita della prima elettrica di casa, la Spring, e la sette posti Dacia Jogger.
Ma torniamo al cuore del cambiamento: il nuovo emblema Dacia, il quale incoronerà la calandra e i cerchi di ogni vettura ordinata a partire dal 16 giugno (con consegna prevista per il quarto trimestre 2022). Il logo, chiamato Dacia Link (a richiamare, insieme ad un già marcato family feeling in termini di design, anche il legame dell’intera gamma all’identità del brand), è composto da una D e da una C stilizzate ed unite insieme a mo’ di catena, un disegno minimale e dal carattere robusto che capitalizza la missione del costruttore: ossia creare vetture concrete ma capaci e dotate di tutto quello che serve, insomma robuste, funzionali ma senza fronzoli.
Le novità visibili sulle prossime vetture Dacia (dell’attuale gamma e non solo) riguardano anche le barre a tetto, le finiture esterne, gli specchi retrovisori e, in aggiunta, sarà disponibile anche una nuova tinta di carrozzeria. Questa si chiama Grigio Megalite ed è tra il grigio scuro ed il verde, ideata di designer Dacia per rappresentare il legame che si stringe tra le vetture Dacia, la solidità della roccia e la verdeggiante natura.
Tutte queste novità saranno visibili, prima che nelle vetture in concessionaria, al Salone di Parigi 2022, in programma dal 17 al 23 ottobre.
Autore: Nicola Accatino
È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…
Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…
Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…
Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…
Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…
Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…