Come annunciato qualche mese dai vertici di Stellantis, a breve Fiat sarà capace di ritagliarsi un ruolo da protagonista sul mercato auto in Europa. Per raggiungere un obiettivo simile, risultano necessarie alcune significative modifiche alla gamma, il tutto senza stravolgere completamente quella che è l’essenza del brand torinese. Come anticipato dall’amministratore delegato Olivier Francois, Fiat nei prossimi anni continuerà ad avere una gamma con non troppi modelli, quindi 5 o 6 auto.
Mediante la rimarchiatura della Citroen Ami, Fiat ridarà vita alla Topolino, questa sembrerebbe essere una delle novità che dovrebbero essere annunciate il prossimo anno. La vettura dovrebbe essere prodotta in Marocco, precisamente a Kenitra, proprio insieme alla piccola auto francese.
Spazio anche per la nuova 500, la quale verrà proposta esclusivamente in versione elettrica con una seconda generazione che arriverà nel 2027 e sarà prodotta sempre a Mirafiori. Non è da escludere l’arrivo di un nuovo B-SUV che sarà prodotto dal prossimo anno a Tychy in Polonia e che potrebbe prendere il nome di Fiat Uno Cross, su base comune di Opel Mokka. Resisterà anche la Fiat 500X con una nuova generazione più lunga e spaziosa rispetto al modello attuale. Ci sarebbe anche un SUV del segmento C della lunghezza di circa 440 – 450 cm che potrebbe prendere il posto della Fiat Tipo.
Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…
La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…
Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…
Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…
Dopo mesi di attesa e una recente notizia che ha fatto storcere il naso ai…
Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…