Categorie: Novità

Nuova Volkswagen Tiguan Allspace l Salone di Detroit 2017

Tempo di lettura: 2 minuti

Volkswagen rinnova il SUV di successo Tiguan, arricchendola con una nuova versione top di gamma che è stata presentata al Salone di Detroit: la Tiguan Allspace, una vettura ancora più grande, particolarmente ricercata e versatile.

Il nuovo SUV è innanzitutto più lungo e offre più spazio a bordo posizionandosi considerando questo parametro tra la Tiguan e la più voluminosa Touareg. La denominazione aggiuntiva Allspace per la versione XL viene impiegata in Europa dove, come precedentemente accennato, il fortunato SUV verrà proposto in versione a passo corto e a passo lungo, come Tiguan e Tiguan Allspace.

Frontale e fiancate come segno distintivo. La Tiguan Allspace è riconoscibile non solo dal passo più lungo. Si differenzia, infatti, dalla Tiguan per la parte anteriore del cofano motore contraddistinta da un diverso profilo e una maggiore altezza in funzione delle quali è stato opportunamente modificato anche il listello trasversale cromato della calandra. Attraverso questi dettagli si esprimono le analogie che accomunano i design dei due nuovi SUV Volkswagen, la Tiguan Allspace e la statunitense Atlas.

Volkswagen nuovo Tiguan retroVolkswagen nuovo Tiguan retro

A partire dall’altezza delle maniglie delle porte posteriori, la Tiguan Allspace sfoggia un profilo di grande originalità. I cristalli laterali nei montanti posteriori sono molto più grandi di quelli della Tiguan “corta”; inoltre, la linea inferiore ha un andamento ascendente analogamente a quanto accade sulla Atlas. Il posteriore risulta più largo di quello della Tiguan con passo normale presentata nel 2016.

La carrozzeria più lunga conferisce alla Tiguan Allspace una silhouette di proporzioni nettamente differenti. Più in dettaglio, il passo è cresciuto di 110 mm fino a raggiungere gli attuali 2.791 mm. Lo sbalzo posteriore più lungo sottolinea il carattere originale e imponente del SUV. Nel complesso la lunghezza è aumentata di 215 mm fino agli attuali 4.704 mm che si traducono in 115 litri di capacità del bagagliaio in più.

Come la Tiguan con passo standard, anche la Tiguan Allspace europea sarà disponibile nelle tre ben note linee di allestimento, con trazione anteriore o trazione integrale. In virtù del relativo posizionamento la gamma delle motorizzazioni benzina e Diesel parte da una classe di potenza superiore. Vengono impiegati tre motori benzina TSI e tre Turbodiesel TDI. I motori TSI erogano potenze rispettivamente di 150, 180 e 220 CV, i TDI 150, 190 e 240 CV.

Il debutto europeo della Tiguan Allspace avverrà a marzo, in occasione del Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra, mentre il lancio sul mercato è previsto nella seconda metà dell’anno. Non sono ancora state definite le specifiche per il mercato italiano.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

1 day ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

2 days ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

2 days ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

2 days ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

2 days ago

Prime foto della Dacia che conquisterà il mercato: sarà la Golf economica

Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…

2 days ago