La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale sia atteso per la primavera, le ultime indiscrezioni e i render realistici ci permettono già di farci un’idea molto concreta su come sarà il SUV compatto americano più venduto in Europa. Con un look completamente rinnovato, una piattaforma inedita e un’offerta meccanica che guarda all’elettrificazione, la Jeep Compass 2025 promette di fare un importante salto evolutivo.
Design: addio camouflage, spazio allo stile
Grazie a recenti foto spia e ai render digitali pubblicati da Kolesa, possiamo osservare la nuova Compass senza camuffamenti. Il frontale mostra linee decise, con la classica calandra a sette feritoie affiancata da gruppi ottici dal disegno sottile e moderno. Tuttavia, alcuni elementi del paraurti anteriore e delle luci diurne superiori potrebbero ancora cambiare nel modello definitivo.
La vista laterale resta fedele al DNA Compass: passaruota squadrati, spalle muscolose e maniglie porta tradizionali. L’auto mantiene una linea di cintura rialzata e un tetto leggermente arcuato sul posteriore, elementi che rafforzano la sua identità da crossover solido e versatile. Le superfici inferiori sono bianche, mentre il tetto, i montanti e le calotte degli specchietti sono neri, per un effetto bi-colore molto dinamico.

Interni e dotazione: ancora top secret, ma ci aspettiamo novità
Anche se non ci sono ancora immagini ufficiali degli interni, è lecito aspettarsi un’evoluzione significativa dal punto di vista tecnologico e qualitativo. Jeep punta da tempo su sistemi di infotainment all’avanguardia, e la nuova Compass potrebbe ereditare molte soluzioni dai modelli Stellantis più recenti, come Peugeot e-3008 ed Opel Grandland.
Spazio, quindi ad almeno due schermi di generose dimensioni, dedicati a infotainment e strumentazione, per dare alla Compass un abitacolo all’avanguardia.
Nuova piattaforma STLA Medium: elettrificazione al centro
La Jeep Compass 2025 sarà la prima a sfruttare la piattaforma STLA Medium del gruppo Stellantis. Si tratta di un’architettura modulare e multi-energia che consente l’adozione di motori termici, ibridi e completamente elettrici.
La gamma dovrebbe includere:
- motorizzazioni mild hybrid a benzina,
- versioni ibride plug-in,
- e una variante 100% elettrica.
Per quest’ultima si ipotizza anche una configurazione a doppio motore con trazione integrale, come già visto sulla cugina francese Peugeot e-3008, che nello step più alto supera i 300 CV. Anche Compass potrebbe dunque ambire a prestazioni di tutto rispetto nel segmento dei SUV elettrici compatti.
Produzione e arrivo sul mercato
La nuova Compass sarà assemblata in Italia entro la fine del 2025, mentre il debutto commerciale in Europa è atteso subito dopo la presentazione ufficiale di primavera. Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l’arrivo è più incerto a causa delle politiche doganali, e potrebbe slittare oltre il 2026.
FAQ – Domande frequenti sulla nuova Jeep Compass 2025
Quando sarà presentata ufficialmente la nuova Jeep Compass 2025?
La presentazione ufficiale è attesa per la primavera del 2025. La produzione dovrebbe partire entro fine anno nello stabilimento italiano di Melfi.
La nuova Jeep Compass sarà solo elettrica?
No. La nuova Compass adotterà la piattaforma STLA Medium, che supporta diverse soluzioni di motorizzazione: sarà disponibile in versioni a benzina mild hybrid, ibride plug-in e completamente elettriche.
Ci sarà una versione 4×4 della Compass elettrica?
Sebbene non sia ancora ufficiale, è probabile che la versione elettrica top di gamma adotti un doppio motore con trazione integrale, come già avviene su altri modelli Stellantis. Si chiamerà senza dubbio 4xe.
Come cambia il design rispetto alla Compass attuale?
Il design sarà più moderno e affilato, con fari più sottili, un frontale più aggressivo e un look bicolore con dettagli neri. Rimarranno però elementi iconici come la griglia a sette feritoie e i passaruota squadrati.
Ci saranno miglioramenti negli interni?
Non ci sono ancora immagini ufficiali, ma ci si aspetta un importante passo avanti in termini di materiali, infotainment e dotazioni tecnologiche, seguendo la linea degli ultimi modelli del gruppo Stellantis.
Quanto costerà la nuova Jeep Compass 2025?
Al momento non ci sono indicazioni ufficiali sui prezzi. Tuttavia, si prevede che il listino sarà superiore a quello della generazione attuale, con un possibile aumento per le versioni elettriche. Il prezzo partirà da circa 40.000 euro.
Quando arriverà in Italia?
Il debutto commerciale in Italia è previsto entro la fine del 2025, subito dopo la presentazione ufficiale.