Mercato

Nuova Citroen C3 2024, quante ne hanno vendute con gli incentivi?

Tempo di lettura: 2 minuti

La nuova Citroen C3 2024 sta riscuotendo successo in Italia, con oltre 1.600 contratti di vendita già firmati. La vettura francese si posiziona come la seconda vettura più venduta del mese, contribuendo alla performance solida del brand di Stellantis con circa 7.000 immatricolazioni totali a maggio 2024. Inoltre, Citroen AMI, il quadriciclo elettrico, sta dominando il mercato delle minicar a zero emissioni con una quota di segmento del 45%.

Vendite: nuova Citroen C3 2024 nella top 10

La nuova Citroen C3 2024 sta rapidamente guadagnando terreno sul mercato italiano, suscitando un notevole interesse e dimostrando una forte adesione al programma Ecobonus 2024 e alle tendenze verso i modelli elettrici. Con oltre 1.600 contratti già firmati dagli italiani, la nuova Citroen e-C3 2024 si sta affermando come una delle preferenze principali nel panorama nazionale dell’auto. Questi dati preliminari indicano che la nuova Citroen e-C3 2024 potrebbe posizionarsi al terzo posto tra le auto elettriche più vendute nei primi cinque mesi dell’anno, seguendo solo le Tesla Model 3 e Tesla Model Y, un risultato significativo che testimonia il suo successo sul mercato. I brand d’oltralpe sta consolidando la sua presenza nel mercato italiano con circa 7.000 immatricolazioni totali a maggio 2024, contribuendo a una quota di mercato del 4,32%.

La nuova Citroen C3 2024, in tutte le sue varianti motorizzate, si è piazzata al secondo posto tra le auto più vendute del mese, con 4.197 unità, superata solo dalla FIAT Panda. È da notare che, per la prima volta nel 2024, l’utilitaria italiana ha registrato vendite inferiori alle 10.000 unità in un solo mese. Nonostante la fine degli incentivi per i veicoli elettrici, la nuova Citroen C3 2024 con motore termico rimane accessibile grazie agli sconti governativi, soprattutto per chi decide di rottamare il proprio veicolo. Inoltre, il marchi francese offre la possibilità di acquistare la nuova Citroen C3 2024 a partire da soli 49 euro al mese, anche se è consigliabile esaminare attentamente i termini del contratto per comprendere il costo totale del veicolo. Inoltre, Citroen AMI, il quadriciclo elettrico, sta dominando il mercato delle minicar a zero emissioni, raggiungendo una quota di segmento del 45%. Quasi la metà dei quadricicli elettrici venduti sono Citroen AMI, confermando la sua popolarità e rilevanza nel contesto attuale, mantenendo una quota del 30% sul totale delle vendite, considerando tutte le alimentazioni.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: c3Citroen

Recent Posts

Auto ibride plug-in: cosa cambia con la normativa Euro 6e-bis 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, l'Unione Europea ha introdotto la normativa Euro 6e-bis, che…

29 mins ago

Prova Denza Z9GT: la super lusso high-tech che si muove come un granchio

Abbiamo visto la Denza Z9GT dal vivo durante la Milano Design Week, e ci ha…

46 mins ago

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

17 hours ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

19 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

20 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

20 hours ago