Novità

Nuova Citroen Ami 2025: ecco cosa cambia

Tempo di lettura: 2 minuti

Citroen Ami celebra nel 2024 quattro anni di successi, con oltre 65.000 clienti, offrendo una soluzione di mobilità urbana elettrica, economica e accessibile, guidabile senza patente in alcuni Paesi. Al Salone di Parigi è stata presentata la nuova Citroen Ami 2025, con un design più maturo ed espressivo, ispirato alla storica 2 CV e caratterizzato da elementi simmetrici per contenere i costi.

Il brand francese ha svelato anche il concept Citroen Ami Buggy Vision, una versione avventurosa pensata per gli sport all’aperto, che unisce praticità, divertimento e uno spirito libero.

Citroen Ami: quattro anni di innovazione e successo

Citroen AMI 2025

Nel 2024, Citroen Ami festeggia quattro anni dal suo debutto. Questo quadriciclo elettrico, introdotto nel 2020, ha conquistato oltre 65.000 clienti, trasformandosi in un vero e proprio fenomeno sociale. La sua combinazione di design innovativo, semplicità e accessibilità ha ridefinito la mobilità urbana e suburbana.

Da sempre, Citroen Ami si distingue per la sua praticità e sicurezza: può essere guidata in alcuni Paesi già dai 14 anni, senza patente, e offre una soluzione ideale per spostamenti quotidiani con una velocità massima di 45 km/h e un’autonomia di 75 km. Inoltre, è facilmente ricaricabile tramite una presa elettrica standard.

L’anteprima della nuova Citroen Ami 2025

Al Salone dell’Auto di Parigi, il brand francese appartenente alla galassia di Stellantis, ha svelato l’anteprima mondiale della nuova Citroen Ami 2025, attesa per l’anno prossimo. Pur mantenendo le dimensioni del modello attuale, il design è stato rinnovato, con un frontale più maturo ed espressivo.

I fari sono stati riposizionati per conferire al veicolo un nuovo sguardo giocoso e accattivante, con una linea nera che li incornicia e richiama delle ciglia. Altri dettagli richiamano l’iconica Citroen 2 CV, come le striature sui parafanghi, omaggio alla storica vettura.

I giochi di simmetrie e asimmetrie, caratteristica distintiva nuova Citroen Ami 2025, non solo rende il veicolo unico, ma aiuta anche a contenere i costi di produzione, grazie alla ripetizione degli stessi elementi su entrambi i lati del veicolo.

Citroen Ami Buggy Vision: avventura e libertà

Citroen ha presentato anche il concept Ami Buggy Vision, una variante pensata per le attività all’aria aperta e gli sport estivi come il kitesurf. Questo veicolo, senza porte e con un tetto aperto, si distingue per il suo look avventuroso e il design audace. I pneumatici rinforzati e l’aspetto off-road evidenziano la sua anima libera e irriverente, perfetta per esplorare la natura.

100% elettrica, la Citroen Ami Buggy Vision combina praticità, divertimento e uno spirito avventuroso, rendendola ideale per chi cerca un’esperienza di guida all’insegna della libertà e della sostenibilità.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: AmiCitroen

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

17 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

17 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

17 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

17 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

18 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

18 hours ago