in

Nuova BMW R 12 G/S: riprende una leggenda su due ruote

Tempo di lettura: 3 minuti

Con la presentazione della nuova BMW R 12 G/S, BMW Motorrad celebra una delle sue moto più iconiche, riprendendo il leggendario spirito della R 80 G/S, un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati di enduro. La nuova R 12 G/S non è solo un omaggio al passato, ma una rivisitazione moderna, che porta con sé tutta l’esperienza acquisita nel motorsport e nelle moto da fuoristrada.

Un design enduro classico per il fuoristrada moderno

La BMW R 12 G/S si distingue per un design purista che richiama direttamente la R 80 G/S, la moto che nel 1980 ha segnato l’ingresso della casa tedesca nel mondo dell’enduro. L’originale filosofia “Gelände / Straße” (Fuoristrada / Strada) ritorna oggi con una moto capace di affrontare entrambi i terreni con la stessa efficacia. Il motore boxer, simbolo del marchio, viene abbinato a sospensioni a lunga escursione, ruote a raggi incrociati e una carenatura compatta, con un look che trasuda purezza ed efficacia, perfetta per chi ama spingersi oltre i limiti.

Il Cuore della BMW R 12 G/S: il motore Boxer

Il motore boxer raffreddato ad aria/olio è il cuore pulsante di questa enduro. Con una cilindrata di 1.170 cc, eroga una potenza di 109 CV e una coppia di 115 Nm, garantendo prestazioni superiori sia su strada che in fuoristrada. Il sistema di scarico monoflusso, posizionato sul lato sinistro con il silenziatore posteriore montato in alto, esprime il carattere della R 12 G/S, combinando potenza a un timbro sonoro inconfondibile.

La moto è dotata di tre modalità di guida di serie: Rain, Road ed Enduro, per adattarsi a qualsiasi condizione di strada o terreno. L’Enduro Package Pro porta un ulteriore livello di performance con la modalità aggiuntiva Enduro Pro, progettata per i veri appassionati del fuoristrada.

Comfort e ergonomia per una guida off-road ambiziosa

BMW ha curato ogni dettaglio per rendere la guida in fuoristrada un’esperienza unica. La sella monoposto piatta, alta 860 mm (con ruota da 17 pollici), è pensata per una guida anche in piedi, con un’ergonomia ideale per il fuoristrada. L’Enduro Package Pro offre una sella opzionale biposto, mentre il sistema di pedane enduro con ampie superfici dentellate garantisce la massima aderenza nelle situazioni più impegnative.

Il manubrio tubolare in alluminio è regolabile per adattarsi a diverse posizioni di guida, con il riser da 20 mm incluso nell’Enduro Package per migliorare ulteriormente il comfort. Con un telaio in acciaio tubolare monoblocco e un cannotto di sterzo ottimizzato per l’off-road, la nuova R 12 G/S offre una manovrabilità senza pari anche nelle condizioni più difficili.

BMW R12 2025

Prestazioni fuoristrada con una sospensione a lunga escursione

La nuova BMW R 12 G/S è progettata per affrontare terreni difficili, grazie alla sua sospensione a lunga escursione. La forcella telescopica rovesciata da 45 mm di diametro, completamente regolabile, offre un’escursione di 210 mm, mentre il forcellone Paralever posteriore è dotato di un ammortizzatore regolabile con escursione di 200 mm, per garantire performance eccellenti anche nelle situazioni più impegnative.

Sicurezza e tecnologia: un’alleanza perfetta

La BMW R 12 G/S è dotata di BMW Motorrad ABS Pro, che offre una frenata sicura anche in curva, un aspetto fondamentale per chi guida su terreni difficili. Il sistema di Controllo Dinamico della Trazione (DTC) e il MSR (sistema di regolazione della coppia del motore in fase di rilascio) sono di serie, per garantire il massimo controllo in ogni situazione. Inoltre, il Shift Assistant Pro, disponibile come optional, permette di cambiare marcia senza frizione, migliorando la dinamica di guida e il comfort.

La nuova BMW R 12 G/S non è solo una moto performante, ma anche una vera e propria dichiarazione di stile. È disponibile in tre colorazioni accattivanti, inclusa la versione esclusiva Option 719 Aragonit, che unisce eleganza e sportività.

Hyundai Insteroid

Hyundai Insteroid: il concept da corsa che fa sognare. Arriverà davvero?

Stabilimento Microlino

L’eccellenza torinese espande l’accordo con Micro: cosa prevede il futuro