in

Nissan, tante novità nel 2025: ecco la nuova Micra, base Renault 5

Tempo di lettura: 2 minuti

Nissan continua a spingere sull’acceleratore dell’elettrificazione in Europa, con un 2025 ricco di novità. Tra i modelli più attesi, spicca il ritorno della Nissan Micra, completamente ripensata in chiave elettrica e sviluppata sulla piattaforma della nuova Renault 5. A fianco della rinnovata city car, arriveranno anche la terza generazione della Nissan Leaf e un’evoluzione della tecnologia e-POWER, che renderà l’esperienza di guida ancora più efficiente e sostenibile.

Il ritorno della Nissan Micra: compatta ed elettrica

La nuova Nissan Micra si prepara a fare il suo debutto entro la fine del 2025, portando con sé un design audace e una propulsione 100% elettrica. Disegnata presso il Nissan Design Europe di Londra e prodotta nello stabilimento Renault Ampere ElectriCity di Douai, la nuova city car si presenta come una scelta per la mobilità urbana. Sarà disponibile con due opzioni di batteria, da 40 e 52 kWh, garantendo un’autonomia massima di oltre 400 km. Un ritorno in grande stile per uno dei modelli più iconici del marchio giapponese.

Nuova nissan micra renault 5 elettrica

Nissan Leaf: la terza generazione diventa crossover

Punto di riferimento per la mobilità elettrica dal 2010, Nissan Leaf si rinnova completamente nel 2025, adottando un design da crossover elegante e spazioso, pensato per le famiglie moderne. Costruita sulla piattaforma modulare CMF-EV, la stessa di Nissan Ariya, la nuova Leaf offrirà linee aerodinamiche, cerchi in lega da 19 pollici e, per la prima volta, un tetto panoramico. Il veicolo verrà prodotto nello stabilimento Nissan di Sunderland, nel Regno Unito, come parte del progetto EV36Zero, un ecosistema innovativo per la produzione di veicoli elettrici, batterie ed energia rinnovabile.

Nuova generazione e-POWER: un’esperienza di guida ancora più elettrica

Lanciata nel 2022, la tecnologia e-POWER di Nissan ha rivoluzionato il segmento degli ibridi con un motore 100% elettrico che muove le ruote e un motore termico che funge da generatore di energia. Nel 2025, la nuova generazione di e-POWER promette minori consumi, emissioni ridotte e una silenziosità ancora maggiore, avvicinando l’esperienza di guida a quella di un veicolo completamente elettrico.

Juke 100% elettrico in arrivo nel 2026

Non solo il 2025, ma anche gli anni successivi riservano sorprese per Nissan. Nel 2026 è previsto il debutto della terza generazione del Nissan Juke, che per la prima volta sarà disponibile esclusivamente in versione elettrica. Il design sarà ispirato alla concept car Hyper Punk, presentata al Japan Mobility Show 2023.

tesla model y 2025

All’Auto Moto Turin Show si potranno guidare le Tesla: ecco come fare

stazione idrogeno bosch

Bosch all’Hannover Messe 2025: idrogeno, software e industria 4.0