Categorie: Tecnologia

Mercedes-Benz presenta la collaborazione con Google Assistant

Tempo di lettura: 2 minuti

Mercedes-Benz ha annunciato la nuova collaborazione con Google Assistant per lo sviluppo di Google Home, il nuovo assistente vocale che permette agli automobilisti di interagire con la propria auto comodamente dal divano di casa.

Una collaborazione con Google Assistant funzionale al raggiungimento da parte di Mercedes-Benz di un ambizioso obiettivo a lungo termine: creare un sistema intelligente per le proprie vetture sfruttando le tecnologie più avanzate andando a semplificare la vita quotidiana ai propri clienti.

Grazie a questo progetto, gli utenti di Google Home possono comunicare la destinazione alla propria auto parcheggiata in garage soltanto con un semplice comando vocale davanti alla partita di calcio della squadra del cuore, così come impostare e attivare i sistemi di riscaldamento e raffreddamento, verificare i livelli di carburante e di carica, controllare la chiusura e interagire con la vettura per chiudere le porte e molto altro ancora – tutto comodamente dentro le mura domestiche.

Mercedes-Benz è uno dei primi produttori di apparecchiature originali (OEM) a integrare Google Assistant per Google Home a bordo delle proprie vetture e ciò segna un ulteriore passo avanti nella strategia aziendale per la connettività: interazione continua e intelligente tra Internet delle cose (IoT)/dispositivi indossabili e veicoli del Marchio della stella a tre punte.

Nell’ultimo decennio, numerosi sono stati i vantaggi derivanti dall’adozione di tecnologie smart a bordo” ha dichiarato Sajjad Khan, Vicepresidente Digital Vehicle & Mobility di Daimler. “Questa recente integrazione dimostra quanto sarà intelligente l’auto del futuro e il nostro obiettivo è offrire nuove applicazioni durante l’anno al fine di semplificare ulteriormente le piccole e grandi sfide della vita di ogni giorno”.

A partire dai primi mesi del 2017, i clienti della Stella di alcuni mercati avranno la possibilità di comunicare con le proprie vetture attraverso Google Home. Il collegamento della vettura all’IoT per assecondare al massimo il digital lifestyle del Cliente ha conosciuto una rapida evoluzione negli ultimi anni. Sfruttando l’apprendimento automatico e l’intelligenza artificiale, essa permette di raggiungere risultati ancora migliori.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

15 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

16 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

17 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

17 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

18 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

18 hours ago