Novità

McLaren 720S | Salone di Ginevra 2017 [Live]

Tempo di lettura: < 1 minuto

Al Salone di Ginevra si sono alzati finalmente i veli sulla nuova McLaren 720S, l’auto che promette di alzare l’asticella delle performance rispetto alle precedenti supercar della Casa inglese.

Nata come capostipite della seconda generazione delle vetture McLaren Super Series, il nome della McLaren 720S non fa altro che ispirarsi ai cavalli del motore posto alle spalle del guidatore. La nuova supersportiva inglese è nuova in tutto: nuovo il telaio, nuovo il motore (un V8 da 4.0 litri biturbo da 720 CV e 770 Nm di coppia), nuovo impianto frenante per tenere a bada la potenza del propulsore e tutto nuovo anche l’abitacolo.

McLaren 720S: in 8 secondi supera i 200 km/h

Alcuni dati: 0-100 km/h in meno di 3 secondi, 8 secondi per raggiungere i 200 km/h e velocità massima di 341 km/h. Tutto ciò è reso possibile da una parte dai 720 CV del V8 e dall’altra dall’aerodinamica estrema che già colpisce ad un primo sguardo della McLaren 720S. Infatti mancano le prese d’aria laterali grazie al nuovo concetto aerodinamico a “doppia pelle” delle porte a diedri, il quale invia l’aria ai radiatori per raffreddare il motore centrale.

Il telaio è in fibra di carbonio formato da una vasca più una struttura superiore. Questa tecnologia garantisce estrema robustezza, rigidità e leggerezza. Al nuovo telaio sono state aggiunte sospensioni di nuova concezione e debutta sulla McLaren 720S il nuovo controllo attivo del telaio, chiamato Proactive Chassis Control II, per il massimo del controllo del veicolo.

La nuova McLaren 720S è disponibile su ordinazione presso i rivenditori McLaren (anche in Italia) ad un prezzo di partenza di 208.600 sterline (240.601 euro): le prime consegne sono previste per maggio 2017.

[Best_Wordpress_Gallery id=”38″ gal_title=”McLaren 720S”]

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

14 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

14 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

16 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

16 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

16 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

16 hours ago