Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha chiesto di fermare le pubblicità sui combustibili fossili, sostenendo che spesso ingannano il pubblico. La richiesta mira a influenzare il comportamento dei consumatori, similmente a come le pubblicità del tabacco sono state vietate per proteggere i minori. Alcuni paesi e media hanno già iniziato a limitare le pubblicità dei carburanti, in linea con l’obiettivo dell’ONU di azzerare le emissioni globali di gas serra entro il 2050.
I combustibili fossili, che costituiscono la base di benzina e Diesel, sono nuovamente sotto i riflettori. Antonio Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite, ha esortato governi e media di tutto il mondo a cessare il supporto alle aziende produttrici di combustibili fossili, interrompendo la pubblicità relativa a questi prodotti. Guterres sostiene che tali pubblicità spesso distorcono la realtà, creando incertezze e ingannando il pubblico.
In pratica, il leader dell’ONU propone un approccio simile a quello utilizzato per il tabacco, la cui pubblicità è vietata in gran parte del mondo per evitare di influenzare i minori. Un eventuale divieto di pubblicità sui combustibili fossili, invece, mirerebbe a modificare i comportamenti dei consumatori. Questa richiesta arriva in un momento critico per l’industria automobilistica, in cui i consumatori continuano a preferire auto a benzina e Diesel e nutrono molti dubbi sulle auto elettriche, anche a causa dei loro costi ancora elevati.
È significativo notare che alcuni paesi e media hanno già iniziato a limitare o eliminare del tutto la pubblicizzazione dei combustibili fossili. Esempi di questi paesi sono Francia, Australia e Scozia, mentre tra i media influenti troviamo The Guardian, Vox e il francese Le Monde. La richiesta di Guterres è in linea con le linee guida delle Nazioni Unite, che puntano a raggiungere l’azzeramento delle emissioni globali di gas serra entro il 2050.
Il mercato delle auto elettriche in Italia fatica a prendere slancio, con una quota di…
Hyundai ha presentato la nuova versione della sua berlina 100% elettrica, la Ioniq 6, con…
Un tragico incidente ha scosso la Cina il 29 marzo scorso, quando tre giovani studentesse…
Con l'arrivo di aprile 2025, FIAT lancia una nuova promozione sulla sua iconica city car,…
MG Motor continua la sua ascesa nel mercato automobilistico italiano, registrando a marzo 2025 un…
Renault rinnova la sua presenza nel segmento C con il lancio della Nuova Renault Austral…