Attualità

Nuovo listino Suzuki Auto: le compatte ora più accessibili

Tempo di lettura: 2 minuti

A ulteriore conferma del positivo 2017 attraversato dalla Casa giapponese in Italia, il listino Suzuki vede l’introduzione di due nuove versioni tra le compatte tanto apprezzate dal pubblico. Si tratta della Ignis 1.2 DualJet 4WD AllGrip iCool e della Swift 1.0 Boosterjet nel nuovo allestimento Cool.

Ignis si rinnova così a pochi mesi dal lancio con una nuova versione d’accesso per la gamma 4×4, con un prezzo di attacco, chiavi in mano, di 13.800 euro (per le promozioni attive nel mese di gennaio). In 3 metri e 70 centimetri Suzuki offre la versatilità di una segmento B con la praticità della trazione integrale, il tutto a un prezzo molto competitivo.

La trazione integrale a giunto viscoso 4WD AllGrip Auto è l’ideale infatti per cavarsela su ogni tipo di terreno, infatti non appena il sistema legge una mancanza di trazione sulle ruote motrici trasferisce la giusta coppia alle ruote posteriori per una maggiore motricità. Di serie Ignis iCool propone cerchi in lega Black da 16”, sedili riscaldabili, fari automatici, telecamera posteriore, schermo touch screen da 7” in grado di supportare Android Auto e Apple CarPlay.

Passando all’altra novità, nuova Swift Boosterjet in allestimento Cool si pone al cuore della gamma Suzuki, con un prezzo, da listino, di 13.150 euro. Su Suzuki Swift 1.0 Boosterjet la coppia massima è di 170 Nm costanti tra i 2.000 e i 3.500 giri, mentre la potenza è di 112 CV.

Adeguamenti di prezzo nel listino Suzuki

listino Suzukilistino Suzuki

Non solo novità in gamma anche dal punto di vista del listino Suzuki vero e proprio: per Jimny i prezzi salgono di 300 euro per tutta la gamma, mentre l’aumento relativo a Ignis è di 150 euro, 350 se si considera la versione iAdventure. Chi sceglie Ignis deve affrontare il sovrapprezzo per la vernice metallizzata e della livrea BiColor: per le prime il prezzo da pagare è di 550 euro, per la doppia colorazione servono invece 850 euro.  

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

1 day ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

2 days ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

2 days ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

2 days ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

2 days ago

Prime foto della Dacia che conquisterà il mercato: sarà la Golf economica

Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…

2 days ago