Attualità

Nuovo listino Suzuki Auto: le compatte ora più accessibili

Tempo di lettura: 2 minuti

A ulteriore conferma del positivo 2017 attraversato dalla Casa giapponese in Italia, il listino Suzuki vede l’introduzione di due nuove versioni tra le compatte tanto apprezzate dal pubblico. Si tratta della Ignis 1.2 DualJet 4WD AllGrip iCool e della Swift 1.0 Boosterjet nel nuovo allestimento Cool.

Ignis si rinnova così a pochi mesi dal lancio con una nuova versione d’accesso per la gamma 4×4, con un prezzo di attacco, chiavi in mano, di 13.800 euro (per le promozioni attive nel mese di gennaio). In 3 metri e 70 centimetri Suzuki offre la versatilità di una segmento B con la praticità della trazione integrale, il tutto a un prezzo molto competitivo.

La trazione integrale a giunto viscoso 4WD AllGrip Auto è l’ideale infatti per cavarsela su ogni tipo di terreno, infatti non appena il sistema legge una mancanza di trazione sulle ruote motrici trasferisce la giusta coppia alle ruote posteriori per una maggiore motricità. Di serie Ignis iCool propone cerchi in lega Black da 16”, sedili riscaldabili, fari automatici, telecamera posteriore, schermo touch screen da 7” in grado di supportare Android Auto e Apple CarPlay.

Passando all’altra novità, nuova Swift Boosterjet in allestimento Cool si pone al cuore della gamma Suzuki, con un prezzo, da listino, di 13.150 euro. Su Suzuki Swift 1.0 Boosterjet la coppia massima è di 170 Nm costanti tra i 2.000 e i 3.500 giri, mentre la potenza è di 112 CV.

Adeguamenti di prezzo nel listino Suzuki

listino Suzukilistino Suzuki

Non solo novità in gamma anche dal punto di vista del listino Suzuki vero e proprio: per Jimny i prezzi salgono di 300 euro per tutta la gamma, mentre l’aumento relativo a Ignis è di 150 euro, 350 se si considera la versione iAdventure. Chi sceglie Ignis deve affrontare il sovrapprezzo per la vernice metallizzata e della livrea BiColor: per le prime il prezzo da pagare è di 550 euro, per la doppia colorazione servono invece 850 euro.  

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Auto, in Italia chi inquina non paga: lo studio europeo che accusa il nostro paese

Uno studio europeo mette l’Italia sotto accusa: il nostro Paese è tra i pochi in…

2 hours ago

Così Bosch rivoluziona il tracciamento delle emissioni con il Digital Fuel Twin

Una tecnologia cloud per certificare le emissioni dei veicoli e accelerare la corsa alla neutralità…

2 hours ago

Tesla si schianta contro un muro dipinto: il VIDEO che umilia  la guida autonoma

Un ex ingegnere NASA mette alla prova l’Autopilot Tesla con un trucco da cartone animato.…

2 hours ago

Ecco i marchi auto che ad aprile hanno venduto meno di 100 auto

Nel panorama competitivo del mercato automobilistico italiano, non tutti i costruttori riescono a mantenere volumi…

4 hours ago

Jeep Compass 2025: ecco come cambia il SUV ibrido ed elettrico 4×4. I prezzi per l’Italia

Nell'ambito della rivoluzione che sta interessando i modelli Stellantis, specie quelli del segmento C nati…

7 hours ago

Prova FIAT Pandina 2025: ha ancora senso? I pregi e i limiti della Panda più tecnologica di sempre

Con l’uscita della Grande Panda, l’attesissima nuova generazione della mitica utilitaria italiana, non si sono…

18 hours ago