in

Le auto di Papa Francesco: le vetture che hanno accompagnato il pontefice

Tempo di lettura: 3 minuti

Papa Francesco è morto. È successo il giorno di pasquetta intorno alle ore 7.30, era malato da tempo come tutti sappiamo. Non solo le tradizionali “papamobili”: nei garage vaticani ci sono vetture di tutti i tipi, dalle elettriche alle supercar. Ecco alcune delle auto di Bergoglio, che ci ha appena lasciati esattamente dopo 12 anni di pontificato.

Quello tra il Vaticano e le automobili è un rapporto più stretto di quanto si possa pensare. Sebbene fede e automobilismo non abbiano molti punti di contatto, è altrettanto vero che il Papa, nel corso dei decenni, ha legato la propria immagine a quella delle sue vetture. Tanto da dare vita alla parola “papamobile”, neologismo creato proprio per identificare i veicoli che, nelle occasioni pubbliche, trasportano il Pontefice permettendogli di salutare la folla. Una su tutte, la Mercedes Classe G bianca che, attraverso le sue varie generazioni, ha trasportato i Papi a partire da Giovanni Paolo II.

Una tradizione, quella delle auto, ancora viva anche nell’epoca del Pontefice “economo” Francesco, che sin dalla sua elezione ha sempre prediletto vetture poco vistose e soprattutto poco costose, dalla Fiat 500L del suo viaggio negli Stati Uniti fino alla vecchia Ford Focus utilizzata da Bergoglio per i suoi spostamenti quotidiani.

A queste vetture si sono aggiunte quelle che, nel corso degli anni, le Case automobilistiche hanno deciso di donare al Papa andando ad arricchire il “garage” vaticano. Si tratta di mezzi di ogni tipo, da piccole citycar elettriche a supercar da sogno. Destinate, queste ultime, ad essere vendute all’asta per somme stratosferiche poi devolute in beneficenza.

Le auto che hanno accompagnato Papa Francesco

Ford Focus

L’auto personale del Papa, utilizzata per gli spostamenti quotidiani all’interno della Città del Vaticano, è stata una Ford Focus di seconda serie, datata 2006, di colore blu scuro. Inizialmente apparteneva ai Servizi Generali vaticani e fu richiesta espressamente da Francesco, preferendola alla Mercedes in dotazione al Papa. Dopo essere stata adeguatamente blindata, è stato uno dei mezzi più utilizzato dal Pontefice per i suoi spostamenti quotidiani.

BMW i3

Papa Francesco è sempre stato attento all’ambiente, come testimonia la sua enciclica “Laudato si’”. Consapevoli di questa attenzione, BMW ha donato una i3 elettrica al Pontefice, un’auto in linea con la filosofia della sostenibilità ambientale promossa dal Vaticano.

Smart EQ Forfour

Nel 2019 Daimler Italia ha consegnato due Smart EQ Forfour elettriche alla Santa Sede, con un comodato d’uso gratuito di cinque anni. Le vetture, bianche e compatte, sono ideali per gli spostamenti in città e sono state messe a disposizione del personale vaticano.

Toyota Mirai

toyota mirai papa

Nel 2020 Toyota ha donato a Papa Francesco una Mirai a idrogeno, allestita come papamobile con una cabina posteriore per salutare i fedeli. L’auto era stata precedentemente utilizzata dal Papa durante il suo viaggio in Giappone.

Dacia Duster

Nel 2019 Dacia ha donato al Papa una Duster allestita come papamobile, con cabina vetrata posteriore e altezza da terra ridotta per facilitare l’accesso al Pontefice. L’auto è stata realizzata dal Dipartimento Prototipi e il team Bisogni Speciali di Dacia in Romania.

Renault 4

renault 4 papa

Forse l’auto più iconica del Papa, una Renault 4 bianca con oltre 300mila km, donata dal parroco don Renzo Zocca nel 2013. Francesco, che in gioventù possedeva un’auto simile in Argentina, ha apprezzato molto il regalo, utilizzandola in Vaticano.

Lamborghini Huracán

papa lamborghini

Nel 2017 Lamborghini ha regalato a Francesco una Huracán RWD bianca con strisce dorate, in omaggio ai colori vaticani. L’auto è stata autografata dal Papa e successivamente venduta all’asta per 715mila euro, destinati a iniziative benefiche.

Fisker Ocean

Henrik Fisker ha annunciato l’intenzione di donare un SUV elettrico Ocean al Papa, con interni realizzati con materiali sostenibili. La vettura, attesa per il 2022, non è mai entrata in servizio, poiché l’azienda ha successivamente dichiarato fallimento.

Mercedes Classe G elettrica

papa mobile Classe G elettrica

Per l’Anno Santo 2025, Mercedes-Benz ha consegnato a Papa Francesco una Classe G completamente elettrica, progettata per le sue esigenze. La vettura, dotata di tetto apribile e accessori personalizzati, rappresenta un passo avanti verso l’obiettivo del Vaticano di rendere la sua flotta a emissioni zero entro il 2030.

Altre auto green per il Vaticano

Oltre alla nuova Classe G elettrica, il Vaticano ha già ricevuto diverse vetture green:

Opel Ampera-e papa
  • Opel Ampera-e (2017): donata come parte del progetto di transizione ecologica del Vaticano.
  • Škoda Enyaq iV (2021): utilizzata dal Papa durante il viaggio in Slovacchia.
  • Volkswagen ID.3 Pro Performance (2023): parte della collaborazione tra il Vaticano e VW per la decarbonizzazione della flotta pontificia.

Dall’umile Renault 4 alle più moderne vetture elettriche e a idrogeno, la flotta del Papa riflette quello che è sempre stato il suo impegno per la sostenibilità e il rispetto per l’ambiente.

auto affidabili

Quali sono i brand più affidabili per le auto usate? Lo studio

f1 saudi arabia podio

Top e Flop F1 Gp d’Arabia Saudita: Piastri leader, Leclerc sorride