Stando a quanto riportato da motor.es, Lada ha annunciato tre nuovi modelli che arriveranno nei prossimi due anni, tra cui una versione rinnovata del leggendario Niva.
Il produttore russo AvtoVAZ, proprietario del marchio, ha sorpreso il mercato con questa rivelazione, mostrando un’inedita direzione per il futuro del brand. Due nuovi SUV dal design contemporaneo accompagneranno il Niva, che potrebbe ricordare molto da vicino una vettura già ben conosciuta.
Una Lada Niva dal design familiare
La nuova Lada Niva rappresenta una svolta del modello storico, ma pare che si avvicinerà ad un’estetica che potrebbe risultare particolarmente familiare, quella della Dacia Duster. La nuova Lada Niva ha come codice di progetto T-034 e dovrebbe essere pronta per il 2027.
Molto probabilmente il motore sarà un 1.8 aspirato a benzina da 134 CV.
La casa automobilistica ha sfruttato le risorse lasciate da Renault nello stabilimento di Togliatti, una mossa che ha permesso di accelerare lo sviluppo della gamma. La presenza di componenti condivisi con altri veicoli solleva domande sulla reale originalità del progetto. Tuttavia, l’obiettivo di Lada è chiaro: offrire un fuoristrada robusto e competitivo per il mercato russo e non solo.

Due nuovi SUV per il marchio russo
Accanto al Niva, Lada ha svelato due SUV dal look moderno e aggressivo. Uno di questi ha come nome di progetto Lada B-Cross e verrà prodotto sulla piattaforma della Vesta.
Il design segna un deciso passo avanti rispetto al passato, con linee più dinamiche e dettagli che strizzano l’occhio alle tendenze del mercato globale. Il lancio di questi SUV potrebbe segnare un ritorno per Lada, rendendola finalmente competitiva nonostante le difficoltà del contesto attuale.
Il futuro di Lada tra tradizione e innovazione
Lada continua a puntare su una combinazione estetica di tradizione e innovazione per mantenere la sua presenza nel mercato automobilistico. Con il ritorno della Niva in una veste rinnovata e due SUV moderni, il marchio russo cerca di evolversi senza rinunciare alle proprie radici. Le sfide non mancano, ma con l’uso delle tecnologie ereditate da Renault e una strategia mirata, Lada potrebbe riaffermarsi nei prossimi anni.