E’ uscito dalla fabbrica Bugatti, dopo tre anni dal debutto, il primo dei dieci esemplari di Centodieci, la hypercar venduta per oltre 8 milioni di euro a facoltosi miliardari tra i quali c’è anche Cristiano Ronaldo, il primo sportivo a raggiungere il billion.
Sembra quasi una di quelle vetture autocelebrative tanto riprende la sua antenata EB 110. La prima Bugatti Centodieci sfila sul viale dello stabilimento in una verniciatura blu e nera seguita dalla progenitrice. Le somiglianze, oltre i colori, sono tantissime: la griglia ad arco, le prese d’aria con un motivo a tre strati colorato, cerchi argentati, carreggiata posteriore più muscolosa e alettone posteriore.
Aprendo i pannelli porta della Bugatti Centodieci ecco che si scopre la rivisitazione degli interni a “scacchi” presente anche sulla EB110. Un trionfo di preziosa pelle blu avvolge l’abitacolo interrotta solo dalle finiture di cui sopra e dalla superficie satinata sul tunnel verticale e sottile. I comandi, però, sono tutti nuovi e permettono di sfruttare moderne tecnologie che la EB110 non avrebbe nemmeno mai potuto sognare, ma a noi piacque e piace moltissimo lo stesso.
Il motore da 8.000 cm3 W16 da 1.600 CV è capace di coprire lo 0-100 in 2,4 s e sfiorare 380 km/h.
I test di Bugatti sono stati senza pietà per la Centodieci, lanciata per 50.000 km ad alta velocità nell’anello di Nardò (ma tranquilli non potrete comprare la vettura usata con 50.000 km sperando nella perdita di valore essendo essa un muletto) e poi lasciata 12 ore ad una temperatura di -20 gradi per controllare le reazioni della carrozzeria, anche se poi, presume il redattore, tutte queste Centodieci andranno in paesi ben più caldi come, ad esempio, gli Emirati Arabi.
E’ comunque spettacolare scoprire come i tester di Bugatti contribuiscano allo sviluppo della perfezione con prove così folli all’occhio profano.
Autore: Nicola Accatino
Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…
La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…
Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…
Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…
Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…
FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…