Curiosità

Ken Block da spettacolo sul suo pick-up Ford F-450 [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Il camioncino cassonato, con motore turbodiesel, asse posteriore con ruote gemellate e peso di ben 4000 kg, non fatica di certo a esibirsi in funamboliche e fumose ciambelle sull’asfalto.

Dopo aver realizzato la fortunata e famosa serie Gymkhana 10, il mash-up nel quale il pilota e stuntman americano ha portato cinque delle sue più grandi auto in cinque località sparse per il mondo per fare ciò che sa fare meglio: distruggere gli pneumatici, Ken Block ha pensato bene di esibirsi anche a bordo del suo pick-up Ford F-450, un mezzo già di per se per nulla poco appariscente e discreto.

Dopo la Hoonitruck Ecoboost V6 da 914 cavalli, la Hoonicorn Mustang a trazione integrale biturbo da 1400 cavalli, la Focus RS RX rallycross, la MSport Fiesta WRC e la sua auto da rally, la Ford Escort RS, nel video su YouTube che vi proponiamo oggi vediamo Ken Block durante le sue migliori “ciambelle” e i suoi spettacolari traversi a bordo nientemeno che del suo Ford F-450 Super Duty del 2019, il carro attrezzi che fino a questo momento era stato utilizzato per trasportare le auto dei precedenti episodi di Gymkhana 10.

Dopo che uno dei suoi colleghi della Hoonigan ha spezzato i semiassi della sua Mk2 Escort in un parcheggio vuoto dello Utah Motorsports Campus il pilota e stuntman statunitense ha dato spettacolo mettendo di traverso e realizzando spettacolari derapate a bordo del suo camioncino cassonato, un enorme pick-up con motore turbodiesel Powerstroke da 6,7 ​​litri V8 in grado di scaricare la bellezza di 1270 Nm di coppia massima sulle sole ruote posteriori, corredate per l’occasione di asse con ruote gemellari e speciali sospensioni per trainare fino a 16000 chilogrammi di peso.

Mantenendo l’enorme pick-up in terza marcia, Ken Block è stato capace di realizzare alcune diapositive davvero impressionanti, collegando in modo divino il passaggio da un traverso all’altro ed eseguendo ciambelle perfette attorno alla sua Escort rotta. Manovre quasi chirurgiche e realizzate con estrema facilità dal pilota statunitense nonostante in gioco vi siano velocità abbastanza elevate e un peso a vuoto che va ben oltre le quattro tonnellate. Insomma Ken Block riesce a trasformare in un missile terra aria anche quanto vi sia di più simile a un rimorchio di esagerate dimensioni e peso, vedere per credere.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Prova in anteprima Nissan Ariya Nismo, il SUV elettrico sportivo, ma non estremo

Famosissimo in tutto il mondo grazie ad alcuni modelli sportivi resi iconici dalla partecipazione a…

1 day ago

La Concept-Car Runabout della Collezione ASI Bertone a Saint Moritz per “The I.C.E.”

La concept-car Runabout, icona della Collezione ASI Bertone, torna a far parlare di sé. Presentata…

1 day ago

Tesla sblocca una funzione nascosta presente nelle sue auto dal 2021

Tesla ha recentemente rilasciato un aggiornamento software che sblocca una funzionalità nascosta presente in alcuni…

1 day ago

Esistono due tipi di Android Auto: quale hai e cosa cambia

Negli ultimi anni, la tecnologia ha rivoluzionato il mondo dell’automobile, rendendo i sistemi di infotainment…

1 day ago

Yamaha Tracer 2025: 5 novità che devi sapere

La Yamaha Tracer 9 e la Tracer 9 GT 2025 sono pronte a rivoluzionare il…

1 day ago

Prova in anteprima Nissan X-Trail Mild Hybrid, con questo motore è comoda e concreta

Che Nissan punti sui crossover, lo sappiamo bene, non è una novità. La Casa giapponese…

1 day ago