Novità

Interni Peugeot 2008: i-Cockpit 3D, dimensioni, bagagliaio e altre curiosità

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo aver scoperto com’è fatta fuori la nuova Peugeot 2008, è ora di occuparci dell’abitacolo e delle caratteristiche interne. Frutto di un concetto completamente rivoluzionato rispetto alla prima generazione, vediamo come si sono evoluti, con il nuovo modello, gli interni di Peugeot 2008.

Partiamo dall’i-Cockpit. Come per la piccola 208, la cui impostazione degli interni ricalca fedelmente la sorella maggiore, anche sulla nuova 2008 gli interni possono presentare, a partire dal livello Allure, il Peugeot i-Cockpit 3D, del quale ci siamo occupati in questo articolo.

Interni Peugeot 2008: l’Alcantara cambia volto all’abitacolo

Per quanto riguarda i materiali, essi variano da allestimento ad allestimento: ad esempio, le versioni GT di 2008 e della versione elettrica e-2008 presentano di serie un tessuto frutto dell’unione tra Alcantara, pelle, e una maglia tecnica. Alcantara è di colore Nero Onice con impunture a vista Adamite sulle versioni GT mentre sulla versione 100% elettrica è proposta in un esclusivo Grigio Greval con impunture a vista blu e verdi, colori che suggeriscono la natura elettrica del veicolo.

Sulle versioni GT Line e GT, inoltre, le decorazioni luminose variano di 8 tonalità (selezionabili dal touch-screen) e contribuiscono a enfatizzare la larghezza dell’abitacolo e l’aspetto stesso del cruscotto, specie nelle ore notturne.  A tutto ciò contribuiscono, specie nella resa sportiva, le coperture, anche sui pannelli porta, delle finiture carbon look.

A bordo di Peugeot 2008 come si sta?

L’adozione della nuova piattaforma CMP, la quale ha reso possibile l’utilizzo di un’unica soluzione per tutte le varie motorizzazioni, ha permesso di migliorare sia l’abitabilità sia l’utilizzo degli spazi. A ciò hanno contribuito l’aumento della lunghezza rispetto al passato (da 4,16 a 4,30 metri) e di conseguenza l’aumento del passo: c’è quindi più spazio per ginocchia e gambe.

Il bagagliaio, invece, ha guadagnato ben 84 litri! Dai vecchi 350 litri si è passati a 434 litri di capacità minima, mentre la capacità massima è rimasta la stessa, pari a 1.200 litri. Valori garantiti anche nella versione elettrica, grazie allo strategico posizionamento delle batterie sotto il divanetto posteriore, così da non intaccare lo spazio del bagagliaio.

Per riporre piccoli oggetti Peugeot ha pensato di adottare nuovi vani, tra i quali spicca quello sotto il bracciolo anteriore centrale, più grande rispetto al passato, più un secondo davanti alla leva del cambio e un terzo, richiudibile, dove riporre lo smartphone (anche caricabile grazie alla piastra wireless, disponibile per 150 euro esclusa la 2008 Active).

Interni Peugeot 2008: basta aftermarket…per lo smartphone

Lo sportello di quest’ultimo vano, inoltre, è stato pensato per fungere da supporto stesso dello smartphone, quando ad esempio volete utilizzare Apple CarPlay o Android Auto, così da rinunciare all’acquisto di ulteriori supporti aftermarket non sempre studiati ad hoc.

Sopra di esso, i nuovi tasti a pianoforte (toogle switches) per richiamare le varie funzioni del sistema di infotainment, quest’ultimo disponibile sia in misura da 7″, sempre Touchscreen e con possibilità di mirroring del vostro telefono, sia da 10″. Il navigatore, invece, è disponibile di serie con la Allure Navi Pack e sui due allestimenti superiori.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

20 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

20 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

21 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

22 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

22 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

22 hours ago