in

I nuovi Michelin Primacy 5 si migliorano ancora: due aspetti su tutti

Tempo di lettura: 2 minuti

Michelin continua il suo percorso di innovazione con il lancio del nuovo Michelin Primacy 5, un pneumatico che rappresenta un significativo passo avanti rispetto al suo predecessore. Con miglioramenti in termini di durata, sicurezza, comfort e impatto ambientale, il Primacy 5 si posiziona come una scelta ideale per berline e SUV, indipendentemente dal tipo di alimentazione.

Durata e sicurezza migliorate

Uno dei principali punti di forza del nuovo Michelin Primacy 5 è la sua durata, aumentata del 18% rispetto alla generazione precedente. Questo significa circa 7.000 km in più di percorrenza, garantendo agli automobilisti maggiore efficienza e risparmio economico.

Anche la sicurezza è stata ulteriormente perfezionata: il nuovo pneumatico ha ottenuto la classe A in aderenza sul bagnato, secondo la regolamentazione europea. Grazie a un battistrada dal design innovativo, caratterizzato da un incremento del 13% nel tasso di intaglio, l’evacuazione dell’acqua è più efficace, riducendo il rischio di aquaplaning. I test effettuati da TÜV SÜD hanno evidenziato un miglioramento del 4% nella frenata su superfici bagnate rispetto al Primacy 4+.

Efficienza e comfort ottimizzati

Con l’evoluzione dei veicoli elettrici, comfort e silenziosità sono diventati aspetti sempre più rilevanti per gli automobilisti. Michelin Primacy 5 è stato progettato per ridurre il rumore interno, grazie a un’ottimizzazione del battistrada e del posizionamento dei tasselli.

Inoltre, la resistenza al rotolamento è stata ridotta del 5%, contribuendo a migliorare l’efficienza energetica del veicolo. Questo si traduce in un minor consumo di carburante per le auto a combustione interna e in una maggiore autonomia per i veicoli elettrici.

michelin primacy 5 battistrada

Un passo avanti verso la sostenibilità

Il nuovo Michelin Primacy 5 è stato sviluppato con un approccio eco-friendly, riducendo del 6% l’impatto ambientale rispetto al suo predecessore, secondo la valutazione del ciclo di vita (LCA). Questa riduzione è stata ottenuta grazie all’ottimizzazione della durata chilometrica e dell’efficienza energetica.

Michelin adotta un approccio pragmatico alla sostenibilità, analizzando l’intero ciclo di vita dei suoi prodotti, dalla produzione al fine vita. Il Primacy 5 è un esempio di questa filosofia, essendo prodotto in stabilimenti all’avanguardia come quello di Cuneo, un riferimento per l’innovazione all’interno del gruppo.

Un pneumatico per ogni tipo di veicolo

Uno degli obiettivi di Michelin è quello di offrire pneumatici adatti a qualsiasi tipo di veicolo, indipendentemente dal sistema di alimentazione. Il Primacy 5 risponde perfettamente a questa esigenza, offrendo prestazioni elevate per berline e SUV, sia endotermici che elettrici.

Con un’ampia gamma di misure disponibili, Michelin Primacy 5 sarà commercializzato in 88 dimensioni nel 2025, di cui 64 già disponibili in Europa da gennaio. Da marzo 2025, il nuovo pneumatico sarà introdotto anche nei mercati asiatici, rafforzando la presenza globale del brand.

Bosch motore elettrico

Bosch lavora su un elettrico potente pensato per un ambito dove è una necessità

Velox tagliato da Fleximan

Fleximan, 9 anni di galera, ma non per aver tagliato gli autovelox