La Hennessey Venom F5 potrebbe essere sconosciuta ai più ma dovete subito ricredervi quando si pensa alla sfida tra le hypercar più potenti del mondo. La risposta americana a questa battaglia tra prime della classe si chiama appunto Venom F5 e il motivo è presto detto: sotto il cofano c’è infatti un motore in grado di mettere su strada qualcosa come 1.623 CV, e non stiamo scherzando.
Motore W16 quadriturbo, record mondiale di velocità (Koenigsegg Agera RS: 447,2 km/h) non sono sufficienti a impensierie gli uomini Hennessey. I tecnici della Casa americana hanno lavorato sodo per poter competere con la risposta europea alla “sfida” di cui sopra tirando fuori questo gioiello molto yankee, inutile negarlo, ma davvero impressionante.
1.623 CV erogati da un “semplice” V8, 7,6 litri, doppio turbocompressore, e una potenza massima erogata intorno ai 7.200 giri, giro più giro meno. Sbalorditiva la coppia, roba da spezzare il collo se non si è allenati: 1.763 Nm a 4.400 giri, roba che la Tesla Model S P100D può solo battere in ritirata.
Tutto è stato studiato per impressionare: ad esempio la semplice scelta di utilizzare un sistema di lubrificazione a carter secco permette di far arrivare l’olio a destinazione anche quando la forza G laterale raggiunge valori impensabili per una hypercar.
L’obiettivo dichiarato di Hennessey, azienda con sede a Houston, Texas, è quello di superare l’ostacolo delle 300 miglia orarie, equivalenti ai 482 km/h del sistema metrico a noi noto. Se si pensa a cosa sia la Venom F5, a cosa nasconda sotto le sue forme curate, fa quasi sorridere il prezzo: circa 1,5 milioni di euro. Poco in confronto ai 5 milioni che i 40 neo proprietari della Bugatti Divo, rimasta uguale nella meccanica rispetto alla Chiron, hanno dovuto scucire dal portafoglio per portarsi a casa il loro nuovo gioiellino.
L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…
Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…
FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…
L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…
Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…
Michael Schumacher, sette volte campione del mondo di Formula 1, non appare in pubblico dal…