Categorie: Archivio

Giugiaro lascia Italdesign. Ora il 100% è del Gruppo Volkswagen

Tempo di lettura: 2 minuti

Giorgetto Giugiaro, 77 anni il prossimo 7 agosto, lascia il ruolo di Presidente Onorario di Italdesign Giugiaro per dedicarsi maggiormente alle proprie passioni ed interessi personali. La famiglia Giugiaro ha ceduto il 9,9% delle quote rimanenti al Gruppo Volkswagen, che ora detiene il 100% di Italdesign Giugiaro.

La decisione coincide con il sessantesimo anniversario di attività nel settore del car design. Dal 1955 Giorgetto Giugiaro ha disegnato e progettato moltissime tra le auto più note e vendute al mondo, collaborando con tutte le principali case costruttrici. Italdesign Giugiaro è ormai completamente integrata all’interno del Gruppo Volkswagen/Audi, di cui fa parte dal 2010.

Il management dell’azienda, in questi cinque anni, ha maturato le competenze e la piena capacità di operare in autonomia per rendere l’Italdesign Giugiaro una realtà sempre più forte all’interno del Gruppo. La crescita è e sarà sempre costante. Solo nell’anno corrente sono previste oltre 50 nuove assunzioni. Dal 2010, sono oltre 200 i nuovi assunti.

La decisione di Giugiaro di lasciare l’azienda non influirà sulle attività e sulla crescita di Italdesign Giugiaro. Le caratteristiche storiche della società fondata a Moncalieri nel 1968 da Giugiaro e Aldo Mantovani, il metodo di lavoro, la flessibilità e la pionieristica combinazione tra stile e progettazione e sviluppo prodotto sono ora bagaglio culturale dei 1.000 dipendenti e rappresentano un prezioso valore aggiunto a disposizione del Gruppo. Nel corso di questi sessant’anni di attività Giugiaro ha disegnato oltre 200 modelli di auto tra i piò noti e venduti. Il mondo accademico non ha mancato di riconoscerne il genio e i prestigiosi risultati conferendogli sette lauree ad honorem; la lista dei premi vinti nel mondo del car e dell’industrial design racchiude, tra gli altri, sei Compasso d’Oro, tre Auto dell’Anno, due Volanti d’Oro.

Nel 2001 l’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, lo nomina Cavaliere del Lavoro, nel 2007 riceve dal Presidente Giorgio Napolitano il ‘Premio Leonardo’ e il ‘Premio Leonardo Qualità Italia’ perché “tra coloro che hanno contribuito a plasmare il corso dell’industria europea dell’automobile e per aver concorso in modo significativo ad affermare e promuovere l’immagine dell’Italia nel mondo”. Nel 1999, a Las Vegas, una giuria di giornalisti provenienti da tutto il mondo ha incoronato Giorgetto Giugiaro “Car Designer del Secolo”.

Celebrato sia nella ‘Automotive Hall of Fame’ americana di Detroit, sia nella European Automotive Hall of Fame, Giugiaro è, insieme all’Avvocato Giovanni Agnelli, tra i primi tredici membri istituzionali considerati “immortali” per i loro risultati tecnici, manageriali e imprenditoriali nel settore dell’automotive.

Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero

Recent Posts

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

14 hours ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

17 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

17 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

17 hours ago

Bosch Motorsport e MissionH24 accelerano la corsa all’idrogeno liquido

Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…

18 hours ago

Denza arriva in Italia: lusso hi-tech e design. Due nuovi modelli

Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…

18 hours ago