Ford Ranger MS-RT è il nuovo esclusivo allestimento del pluripremiato pick-up dell’Ovale Blu. MS-RT è la rinomata azienda di personalizzazione del design con la quale Ford ha collaborato per dare vita a questo modello che combina animo sportivo a finiture premium e dettagli realizzati a mano.
Ford annuncia l’introduzione, in alcuni mercati europei, il nuovo Ranger MS-RT. Il modello offre ai clienti una versione distintiva del pick-up, con elementi caratteristici da “veicolo da strada”, in alternativa al top di gamma Ranger Raptor.
Gli esterni di Ford Ranger MS-RT includono una griglia anteriore a nido d’ape realizzata in fibra di carbonio e fendinebbia integrati. Il profilo laterale sottolinea il carattere sportivo della vettura, completato da cerchi in lega da 20” OZ Racing, passaruota estesi e minigonne laterali scolpite. Tra le tinte carrozzeria Frozen White, Sea Grey o Agate Black, impreziosite dalle calotte degli specchi retrovisori a effetto fibra di carbonio, barra di carico aerodinamica e badge MS-RT.
Gli interni di Ford Ranger MS-RT sono caratterizzati da finiture in pelle premium con cuciture a contrasto di colore arancione. Il comfort a bordo viene esaltato dall’illuminazione dell’abitacolo e dai sedili anteriori riscaldati. Tra i dettagli, i tappetini con logo MS-RT e le soglie battitacco per un tocco personalizzato. Tra le dotazioni di serie, invece, connettività SYNC 3, sistema di navigazione Ford con touchscreen da 8” e telecamera posteriore.
Sotto al cofano di Ford Ranger MS-RT batte un motore Diesel Ecoblue 2.0 BiTurbo da 213 CV e 500 Nm di coppia, abbinato a cambio automatico a 10 rapporti (condiviso con la sportiva Ford Mustang) con capacità di traino di 3.500 kg e portata utile fino a 1.098 kg. Ranger MS-RT, inoltre, offre un sistema selezionabile di trazione integrale, per garantire una prestazione ottimale in off-road, mentre la Maxhaust app che controlla il sound box è disponibile su richiesta presso i dealer, per i clienti che desiderano una colonna sonora sportiva.
Ford Ranger MS-RT sarà disponibile presso i concessionari Ford a partire dall’estate 2021, solo in alcuni mercati europei, ancora non noti. Nessuna notizia anche in relazione ai prezzi ma vi terremo aggiornati.
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…
L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…
Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…