Con l’avvento dell’ibrido e dell’elettrico, specie per i modelli che realmente possono marciare a zero emissioni, alcune case si sono chieste come massimizzare la riduzione delle emissioni, specie nei centri urbani. Ford è una di queste e su Transit Custom Plug-in Hybrid, il veicolo commerciale simbolo dell’Ovale Blu, ora elettrificato, è stato studiato un nuovo sistema di Geofencing; vi spieghiamo di cosa si tratta.
Utilizzando i dati di localizzazione GPS in tempo reale, infatti, i Transit Custom Plug-In Hybrid (PHEV) passeranno automaticamente alla modalità elettrica quando entreranno in aree predefinite, come, ad esempio, quelle a traffico limitato (ZTL) o a basse emissioni, contribuendo a mantenere l’aria più pulita nelle strade delle città. Un’altra novità del Geofencing Ford permette agli utenti la creazione di “aree verdi” personalizzate (scuole, parchi giochi, parcheggi) dove il sistema fa entrare in funzione la guida in elettrico.
Tornando all’esempio delle ZTL, riconosciute in automatico dal sistema grazie al GPS, quando esse vengono abbandonate il veicolo Ford può passare automaticamente alla modalità di guida più appropriata per completare la tappa successiva del viaggio, a esempio, coinvolgendo il motore a benzina EcoBoost come range extender, per generare energia elettrica ed estendere l’autonomia del veicolo.
Un recente studio Ford indica come i veicoli elettrificati Plug-In Hybrid (PHEV) possano costituire la miglior soluzione per raggiungere gli obiettivi di riduzione di CO2 nelle città. Infatti, il 75% del chilometraggio effettuato dalla flotta di Ford Transit, nell’area di Central London, di alcuni dei partecipanti ai test, è stato realizzato al 100% in modalità elettrica. Studi simili sono attualmente in corso a Colonia, in Germania, a Valencia, in Spagna.
Il Transit Custom Plug-In Hybrid e il Tourneo Custom Plug-In Hybrid sono i primi modelli a offrire la tecnologia ibrida Plug-In nel segmento dei veicoli commerciali. Una batteria da 13,6 kWh consente una mobilità in modalità 100% elettrica zero emissioni (New European Driving Cycle – NEDC) fino a 56 Km per il Transit Custom PHEV e fino a 53 km (NEDC) per il Tourneo Custom PHEV, con la possibilità di superare i 500 km usando il pluripremiato motore benzina EcoBoost 1.0 come range extender, eliminando così l’ansia da ricarica, da 3 a 5 ore a seconda del tipo di alimentazione.
Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…