Le giornate si accorciano e la guida notturna media si allunga, in inverno: per questo motivo Ford Focus è la prima auto a introdurre i fari adattivi Adaptive Front Lighting System.
La nuova Ford Focus è la prima auto a introdurre i fari Adaptive Front Lighting System. È la tecnologia in grado di pre-regolare l’illuminazione dei fari per la massima visibilità prima di raggiungere una curva, un incrocio o una rotonda; e inoltre dà la possibilità di riconoscere al meglio ciclisti e pedoni presenti a bordo strada.
Così Ford è il primo brand a introdurre una tecnologia di illuminazione in grado di utilizzare segnali stradali e segnaletica orizzontale come riferimenti per il fascio di luce dei fari, affinché possano illuminare al meglio la strada da percorrere.
La nuova tecnologia dei fari adattivi Focus è in grado di dare indicazioni sulle condizioni del percorso: a questo scopo Adaptive Front Lighting System utilizza una telecamera anteriore per monitorare i riferimenti delle corsie.
Da ciò segue la possibilità di modulare la luce dei fari in anticipo per una migliore visibilità in curva.
La fotocamera frontale della Ford Focus supporta diverse tecnologie, tra cui:
Installata sul parabrezza, sotto lo specchietto retrovisore, la telecamera monitora i riferimenti delle corsie fino a 65 metri di distanza, consentendo al sistema di entrare in gioco molto prima.
Tra le altre funzioni dei fari adattivi Adaptive Front Lighting System citiamo ancora l’antiabbagliamento Glare-Free Highbeam.
Riconosce la presenza di veicoli di fronte all’auto, che procedono in entrambe le direzioni, e passa automaticamente agli anabbaglianti (quando necessario). Anabbaglianti supportati da fari full-LED che utilizzano un’innovativa configurazione regolabile, per una maggiore flessibilità e transizioni meno fastidiose.
Tra i molti progetti Koherr e il suo team stanno sviluppando una nuova tecnologia di illuminazione in grado di utilizzare una telecamera a infrarossi per localizzare e rintracciare pedoni, ciclisti e animali di grande taglia fino a 120 metri di distanza.
È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…
Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…
Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…
Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…
Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…
Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…