Attualità

Finanziamenti record per il motore integrato nella ruota

Tempo di lettura: 2 minuti

Donut Lab, innovativo sviluppatore della famiglia di motori elettrici più potente al mondo, ha raggiunto un importante traguardo nella sua espansione. Dopo aver raccolto 15 milioni di euro di finanziamenti lo scorso anno, l’azienda si prepara alla prossima fase di crescita, supportata da un forte interesse internazionale. L’afflusso di richieste da parte di operatori dell’industria automobilistica di tutto il mondo testimonia l’enorme potenziale dei suoi prodotti.

Lo scorso novembre, Donut Lab ha lanciato la sua piattaforma tecnologica modulare, un passo decisivo verso l’innovazione nel settore dell’elettrificazione dei trasporti. L’interesse verso l’azienda ha raggiunto il culmine all’inizio di quest’anno, durante il CES, dove ha presentato la sua famiglia di motori elettrici di ultima generazione. Questi motori, progettati per essere impiegati su veicoli terrestri, marittimi e aerei, rappresentano una svolta per il mercato globale della mobilità sostenibile.

Il successo dell’azienda è stato reso possibile anche grazie alla raccolta di fondi da 15 milioni di euro, condotta insieme alla sua filiale Verge Motorcycles. Un ruolo chiave in questo processo è stato svolto dall’anchor investor Risto Siilasmaa, fondatore delle società di cybersecurity F-Secure e WithSecure, nonché ex presidente del consiglio di amministrazione di Nokia. Oltre a investire nella crescita di Donut Lab, Siilasmaa entra ora a far parte del consiglio di amministrazione dell’azienda, rafforzando la sua strategia di sviluppo.

L’innovazione al centro della crescita

“Donut Lab ha ottenuto risultati tecnologici straordinari, con il potenziale di rivoluzionare il mercato globale dei veicoli elettrici. Il vantaggio competitivo dell’azienda ha catturato subito il mio interesse e sono entusiasta di far parte di questa realtà in una fase di crescita così stimolante”, ha dichiarato Risto Siilasmaa.

Oltre alla sua esperienza in Nokia, WithSecure e F-Secure, Siilasmaa ha ricoperto il ruolo di presidente del consiglio di amministrazione di Elisa, il principale operatore di telecomunicazioni in Finlandia. In qualità di investitore tecnologico, ha supportato numerose startup di successo come Wolt, Small Giant Games, Aiven e AlphaSense. La sua visione strategica e il know-how nel settore tecnologico saranno preziosi per Donut Lab in questa fase di espansione.

Una crescita senza precedenti e nuove prospettive

Dal suo lancio, Donut Lab ha ricevuto richieste da centinaia di aziende del settore, a testimonianza dell’urgente necessità di soluzioni innovative per l’elettrificazione dei trasporti. “Negli ultimi mesi, la nostra domanda è aumentata di 30 volte e stiamo conducendo trattative con numerosi operatori di primo piano dell’industria automobilistica. Questo dimostra che stiamo affrontando i problemi reali dei nostri clienti e generando un concreto interesse nel mercato”, ha dichiarato Marko Lehtimäki, CEO di Donut Lab.

L’azienda sta ora concentrando i suoi sforzi sull’espansione operativa per rispondere alla crescente domanda. Il prossimo round di finanziamento rappresenta un passaggio cruciale per accelerare la produzione e garantire che Donut Lab possa continuare a soddisfare le esigenze dell’industria automobilistica globale. Grazie all’ingresso di Siilasmaa nel consiglio di amministrazione e a una strategia di crescita ben delineata, Donut Lab si conferma un attore chiave nella transizione verso una mobilità elettrica efficiente e sostenibile.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Ecco la gemella della Dacia Duster: è una Nissan, cosa sappiamo

Nissan sta preparando un'importante novità per il mercato automobilistico globale: una versione della celebre Dacia…

16 hours ago

Avvistata una Volkswagen Golf R “Rally” con assetto offroad: una bomba

Il futuro della Volkswagen Golf sembra prendere ispirazione dalla leggendaria seconda generazione della hot hatch…

18 hours ago

Tasto ECO in auto: risparmio o rischio per motore e sicurezza?

Nelle auto da ormai 20 anni a questa parte, il pulsante ECO è diventato un'opzione…

19 hours ago

Pirelli lancia il nuovo P Zero: cosa cambia, modelli e misure

Pirelli presenta la quinta generazione del celebre P Zero, il pneumatico che da 40 anni…

19 hours ago

Fermata dalla polizia con 9 bambini tra sedili e bagagliaio: conducente nei guai

Nel dipartimento del Tarn-et-Garonne, in Francia, i gendarmi si sono imbattuti in una scena surreale…

19 hours ago

Nuova Alfa Romeo Giulia: conferme sull’inedita carrozzeria

Negli ultimi mesi, la nuova Alfa Romeo Giulia è stata al centro di numerose speculazioni…

20 hours ago