Ferrari, in un mondo automobilistico abbastanza in crisi, è il brand con il minor calo registrato in Borsa. Stando ai dati registrati nel 2022, i vari brand automobilistici si sono dovuti confrontare con importanti cali, un qualcosa che si è manifestato anche a Maranello, ma con numeri decisamente inferiori rispetto agli altri, un qualcosa che fa di conseguenza del Cavallino Rampante il titolo automobilistico con le migliori prestazioni dell’anno, superando anche Tesla.
Stando a quanto rilevato dall’indice automobilistico FactSet, che comprende le case automobilistiche e le aziende aftermarket, quest’anno è sceso di circa il 38%. Questa percentuale è generata dai cali registrati dalle principali case automobilistiche e dalle startup di veicoli elettrici. A spiccare in positivo è Ferrari, che incarna il ruolo di azienda con il minor calo con circa il 18%, facendo del Cavallino Rampante il titolo automobilistico con le migliori prestazioni dell’anno. Sarebbero circa 13.000 le auto vendute da Ferrari in questo 2022, meno di quante vengono vendute in un solo giorno da colossi come General Motors, nonostante i prezzi non accessibili a tutti.
Il tutto è generato anche dal fatto che l’azienda italiana limita la sua produzione annuale per preservare il suo potere di determinazione dei prezzi e l’esclusività, una situazione che produce dei margini di profitto importanti allontanando gli spettri dell’inattività.
C’era da aspettarselo che Ferrari potesse diventare il titolo automobilistico con le migliori prestazioni dell’anno. A lanciare questo “spoiler” è stato qualche tempo fa il CEO Benedetto Vigna, il quale già ad inizio novembre ha detto che quasi tutte le auto della Ferrari prodotte per il 2022 erano esaurite. L’affermazione comprendeva anche il SUV Ferrari Purosangue presentato a settembre, un modello già esaurito per i prossimi 2 anni. Stando ai numeri della Borsa, un’azione del Cavallino Rampante è valutata sul mercato degli USA a 285 dollari, dietro c’è Tesla il cui valore delle azioni è crollato in un anno del 68%, mica male.
Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…
Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…
La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…
Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…
Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…