Curiosità

Ferrari F40: perchè dall’abitacolo è tutto più speciale [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Drivenslide ha pubblicato sul celebre social network Instagram un video in cui è protagonista una Ferrari F40. L’auto è stata filmata mentre percorreva un piccolo circuito, il tutto con una visuale “on board” che consente di appurare quanto il guidatore sia capace di spingere al massimo ed al tempo stesso tenere sempre sotto controllo uno dei gioiellini più iconici mai prodotti a Maranello.

Immagini e suoni evidenziano l’epicità di tale vettura, una supercar che ha saputo interpretare al meglio lo spirito del Cavallino Rampante. L’auto venne presentata nel 1987 e fu l’ultima “Rossa” che riuscì a vedere Enzo Ferrari in persona, il quale al primo sguardo non seppe trattenere l’emozione poichè la Ferrari F40 entrò subito nelle sue corde sensoriali ed in quelle di tutti gli appassionati.

Ferrari F40: Pininfarina la disegnò bella per l’eternità

Il numero 40 nel suo nome era stato scelto per celebrare il quarantesimo anno di attività del Cavallino Rampante, questa supercar fu la seconda “Made in Maranello” ad essere prodotta in serie limitata, a precederla fu la GTO del 1984. Dopo la F40, sono state prodotte limitatamente anche F50, Enzo e LaFerrari, ma nessuna gode della sua stessa considerazione e dello stesso apprezzamento. A disegnarla fu la mano di Pininfarina, che a suo tempo riuscì a coniugare le linee di una vettura adatta alla pista di Le Mans assieme a quelle di un veicolo capace di percorrere le strade urbane.

Una meccanica da sogno e tutta “Made in Italy” firmata Materazzi

Non è solo l’estetica a rendere così bella la Ferrari F40, in quanto il motore progettato dall’ingegner Nicola Materazzi è un V8 biturbo da 2936 cm3 di cilindrata, in grado di sviluppare una potenza massima di 478 cavalli a 7000 giri al minuto, con un picco di coppia di 58.8 kgm a 4000 giri al minuto. Numeri che all’epoca facevano scalpore, proprio come l’accelerazione da 0 a 200 km/h in 12 secondi e da 0 a 1000 metri in 21 secondi. La velocità massima raggiunta è di 324 km/h.

35 lunghissimi anni sono passati dal suo debutto, molte altre “Rosse” sono state prodotte e commercializzate dopo, ma la Ferrari F40 continua ad essere ancora oggi una delle supercar di Maranello più desiderate.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Torino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin Show

È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…

2 days ago

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

2 days ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

2 days ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

2 days ago

All’asta la Ferrari più leggendaria di Schumacher: pronta a battere ogni record

Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…

2 days ago

Queste auto sono le più svalutate di tutte nel 2025: lo studio USA

Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…

2 days ago