Microlino, pioniere nelle soluzioni innovative per la micromobilità, cattura la scena tra i 63 marchi presenti al Salone dell’Auto di Bruxelles 2025 presentando il concept Microlino Spider. Definito dal Marchio svizzero l'”Anti-Pick-Up-Truck“, Microlino Spider potrebbe rivoluzionare il modo in cui percorri brevi distanze, sia in Europa che negli Stati Uniti.
Dalla presentazione di Microlino, la Spider è già la quarta versione della microcar svizzera prodotta in Italia, nota per il suo design retrò e la mobilità elettrica moderna. Dopo il successo del Microlino classico, della Microlino Lite e della Microlino Spiaggina vista al Salone di Parigi, lo Spider porta una ventata di freschezza nel concetto di micromobilità.
Wim Ouboter, fondatore e presidente di Micro, spiega: “Il Microlino Spider non è pensato per il 5% dei viaggi in cui devi trasportare molto, ma per il 95% dei viaggi in cui viaggi da solo per andare al lavoro o fare piccole commissioni.“
Negli Stati Uniti, il più grande mercato mondiale per le golf cart, interpretazione interessante di questa categoria di veicoli, Microlino Spider offre una soluzione ecologica, più sicura e soprattutto più stilosa. È consentito circolare sulla maggior parte delle strade con un limite di velocità di 56 km/h, che rappresentano oltre la metà della rete stradale americana.
Con pannelli laterali aperti e senza porte, ricorda la semplicità e la funzionalità di una golf cart, ma con uno stile unico. I punti di forza includono:
All’interno, l’estetica esterna d’impatto è completata da un moderno abitacolo blu e bianco. Questa combinazione di estetica e funzionalità rende lo Spider non solo un veicolo, ma una vera dichiarazione di stile. La piattaforma è la stessa di Microlino, ma adattata alle normative statunitensi.
In Europa, Micro farà affidamento sulla sua rete di concessionari già consolidata con oltre 100 punti vendita. Negli Stati Uniti, l’azienda è attivamente alla ricerca di partner, tra cui gruppi di concessionari e società di leasing, per facilitare il lancio.
Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…
Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…
La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…
Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…
Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…